Alberto Manzi (1924-1997), maestro e pedagogista, nel 1946 inizia a insegnare nel carcere minorile Gabelli di Roma. Nel 1954 lascia la direzione dell’Istituto di Pedagogia della Facoltà di Magistero di Roma per fare il maestro elementare e condurre «sul campo» ricerche di psicologia didattica. Autore di Orzowei e di innumerevoli pubblicazioni per adulti e ragazzi, diviene famoso negli anni Sessanta con il programma televisivo Non è mai troppo tardi , ideato dalla Rai per contrastare l’analfabetismo in Italia. Nel 1993 fa parte della Commissione per la legge quadro in difesa dei minori e nel 1994 viene eletto sindaco di Pitigliano (Grosseto). Alla vita di Manzi la Rai ha dedicato nel 2014 una miniserie televisiva in due puntate. R oberto Farné è professore ordinario di Didattica generale all’Università di Bologna e direttore della rivista Infanzia. I suoi campi di studio e di ricerca riguardano principalmente il rapporto tra l'educazione e i media, la pedagogia del gioco e dello sport. Tra le sue pubblicazioni: Alberto Manzi. L’avventura di un maestro (Bononia University Press 2011).
© 2025