Angelica Carpifave , studiosa di cultura russa, ha diretto l’ Istituto Italiano di Cultura di Mosca e ha costituito la Fondazione Culturale Helikon Onlus, con sede a Roma, riconosciuta dallo Stato, che ha realizzato importanti scambi culturali tra Italia e Russia e una significativa attività nell’ambito sociale-umanitario. Ha ricevuto il titolo di professore honoris causa dell’Università Statale Culturale di Mosca, in riconoscimento del lavoro scientifico svolto nell’ambito della storia della cultura russa e per aver favorito lo sviluppo delle relazioni culturali tra Italia e Russia. Ha tenuto seminari di storia della Chiesa ortodossa russa presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, di storia della cultura e della spiritualità russa presso l’Accademia teologica di Mosca. Ha pubblicato: La categoria della perfezione nell'opera di Dostoevskij , Mosca 1997; Splendori della Corte degli Zar , Milano 1999; L'Italia e l'Impero russo , Mosca 2001; Conversazioni con Alessio II Patriarca di Mosca e di tutte le Russie , Milano 2003; La laura della Ss. Trinità di s. Sergio di Radonež nella storia, nella cultura e nella vita spirituale della Russia , Mosca 2007; Besedy c Aleksiem II Patriarchom Moskovskim i vseja Rusi , Edizioni del Patriarcato di Mosca, Mosca 2008.
© 2025