Benedetto Calati

BENEDETTO CALATI (1914-2000) dal 1969 è stato per diciotto anni priore generale della Congregazione camaldolese dell’Ordine di san Benedetto. Dai primi anni ’50, p. Calati unì agli incarichi nella congregazione l’insegnamento negli atenei pontifici romani: dapprima presso l’Istituto monastico di Sant’Anselmo, dove fu chiamato ad insegnare Spiritualità monastica medievale, materia che lo vide anche su una cattedra del Lateranum. In seguito, negli anni ’80 insegnò Esegesi patristica al Pontificio Istituto Biblico. Autore di numerosi saggi e articoli, la sua produzione è stata raccolta nel volume Sapienza monastica (a cura di A. Cislaghi e G. Remondi), uscito nella collana di Studia Anselmiana di Roma (1994). Nella primavera 2001, presso le Edizioni Camaldoli è stato ristampato Il primato dell’amore. Diciott’anni a servizio dei fratelli e presso Servitium Editrice è uscito L’esperienza di Dio , una breve raccolta di articoli introduttivi alla Regola di san Benedetto .