Elena Lea Bartolini De Angeli insegna Giudaismo all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Giudaismo ed Ermeneutica ebraica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano. Tra le sue pubblicazioni: Come sono belli i passi…La danza nella tradizione ebraica (Àncora 2000); Danza ebraica o danza israeliana? La danza popolare nel farsi dell’identità del paese (Effatà 2012) e Per amore di Tzion. Gerusalemme nella tradizione ebraica (Effatà 2005). Documentation Judéo-Chrétienne di Roma. Tra le sue pubblicazioni: Dio e i suoi volti. Per una teologia biblica (San Paolo 2014), Francesco e l’altissima povertà. Economia del dono e della giustizia (Messaggero di Sant’Antonio 2013), La passione di Gesù. Nonviolenza e perdono (San Paolo 2013) e Lo straniero nella Bibbia. Ospitalità e dono (San Paolo 2012).
© 2025