GERARDO CARDAROPOLI (1924), francescano e sacerdote, è dottore in teologia (Pontificio Ateneo Antonianum di Roma) e in filosofia (Università Federico II di Napoli). Ha insegnato teologia fondamentale e sistematica e teologia pastorale, prima al Seminario francescano e al Seminario regionale di Salerno, poi al Pontificio Ateneo Antonianum di Roma, di cui è stato Rettore dal 1978 al 1984; ha insegnato teologia pastorale anche alla Pontificia Università Lateranense e alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, sezione San Tommaso; è stato preside e docente del Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno. Ha contribuito al rinnovamento della pastorale con numerosi articoli apparsi specialmente su Orientamenti Pastorali e Vita Pastorale , nonché con i volumi: Introduzione al cristianesimo , Paoline, Roma 3 1979; La pastorale come mediazione salvifica , Cittadella, Assisi 2 1991; Essere cristiano nel nuovo millennio , Cittadella, Assisi 2002.
© 2025