Giorgio Scaramuzzino

Giorgio Scaramuzzino, attore e regista, si è diplomato alla scuola di recitazione del Teatro di Genova e nel 1986 è entrato a far parte della Compagnia del Teatro dell’Archivolto. È stato docente di Animazione teatrale all’Università di Genova e attualmente è responsabile artistico del Teatro Ragazzi presso il Teatro Nazionale di Genova; tiene inoltre corsi di aggiornamento per docenti, educatori e bibliotecari. Tra gli scrittori che ispirano i suoi lavori teatrali spiccano i nomi di Gianni Rodari, Stefano Benni, Ian Mc Ewan e Daniel Pennac, dal cui libro Come un romanzo ha tratto un adattamento molto apprezzato; ha altresì sceneggiato per il teatro, in sinergia con Francesco Tullio Altan, le storie della Pimpa. Nel 2003 ha vinto il Premio Andersen per lo spettacolo Abbecedario ; nel 2004 il Premio Stregatto. Insieme a Gek Tessaro ha scritto il commovente L'asino a strisce , storia di un'amicizia profonda tra un bambino, una zebra e il vecchio guardiano di un piccolo zoo, seguito da Il lupo è morto, anzi no e da altri libri dedicati a una delle sue più note creazioni per bambini, il drago Gerardo. illustrato le avventure di Bernardo (Einaudi Ragazzi) e quelle della Balena rosa (Emme Edizioni). Art director della casa editrice Vita e Pensiero, ha disegnato servizi naturalistici per la rivista Airone e ha collaborato con Epoca , Panorama , Le Monde dimanche , Corriere medico , il Manifesto , il Sole 24 Ore , Il Secolo XIX , Leggere , Linus . Ama andare in giro portando con sé gli acquarelli e così dipinge en plein air i suoi viaggi e, abitualmente, Monterosso, le Cinque Terre e Genova, dove vive e lavora.