Giovanni Rinaldi

Giovanni Rinaldi, nasce a Cimitile il 3 maggio 1937, fin dalla fanciullezza entra nel seminario vescovile di Nola e in seguito in quello pontificio regionale di Posillipo, viene ordinato presbitero il 2 luglio 1961. In diocesi svolge vari incarichi: professore di filosofia, e di lingua francese, padre spirituale dei seminaristi, assistente diocesano di Azione Cattolica, parroco di diverse parrocchie, tra cui nella Parrocchia Collegiata Santa Maria delle Grazie in Marigliano. Il 7 dicembre 1999 è nominato vescovo della diocesi di Acerra, incarico che lascerà per essere giunto ai limiti di età nel 2013. Durante il suo episcopato, sensibile ai fedeli sofferenti nello spirito, dopo oltre trent’anni di assenza della figura dell’esorcista, nomina un sacerdote diocesano e riporta in diocesi il ministero degli esorcismi. Nella conferenza episcopale campana ricopre il ruolo di delegato per l’educazione, la scuola e l’università, e attualmente collaboratore della formazione degli esorcisti campani, accanto al responsabile mons. Beniamino Depalma, arcivescovo emerito della diocesi di Nola. Mons. Rinaldi ha avuto esperienza diretta nel campo degli esorcismi, quando era ordinario ha più volte celebrato esorcismi sugli indemoniati, conoscendo di persona questa sofferente realtà.