GIUSEPPE ALBERIGO, nato nel 1926, è ordinario emerito di storia della Chiesa all’Università di Bologna, segretario dell’Istituto per le scienze religiose, direttore della rivista Cristianesimo nella storia . Ha ricevuto lauree honoris causa in teologia dalle università di Monaco di Baviera, di Strasburgo e di Münster. Ha collaborato alla preparazione della documentazione per la causa di beatificazione di Giovanni XXIII. Tra le pubblicazioni più recenti: Giovanni XXIII. Profezia nella fedeltà , Brescia 1978; Fede Tradizione Profezia. Studi su Giovanni XXIII e sul Vaticano II , Brescia 1984; Il Vaticano II e la Chiesa , Brescia 1985; Papa Giovanni , Bari-Roma 1987; La Chiesa nella storia , Brescia 1988; Chiese italiane e concilio. Esperienze pastorali nella Chiesa italiana tra Pio XII e Paolo VI , Genova 1988; Nostalgie di unità. Saggi di storia dell’ecumenismo , Genova 1989; Il cristianesimo in Italia , Roma-Bari 1989; «Con tutte le tue forze». I nodi della fede cristiana oggi. Omaggio a Giuseppe Dossetti , Genova 1993; Storia dei Concili ecumenici , Brescia 2 1993; Chiesa e papato nel mondo contemporaneo , Bari-Roma 1990; Papa Giovanni (1881-1963) , EDB, Bologna 2000. Dirige la Storia del Concilio Vaticano II (1959-1965) in 5 volumi pubblicata contemporaneamente in 6 lingue dal 1996, ed. it. Il Mulino, Bologna.
© 2025