Hans Jonas (1903-1993) è stato uno dei pensatori più importanti del Novecento. Allievo di Husserl, Heidegger e Bultmann, nel 1933 abbandonò la Germania nazista per la Palestina e si arruolò durante la seconda guerra mondiale nella Brigata ebraica dell’esercito inglese. Dopo la guerra si trasferì prima in Canada e poi negli Stati Uniti, dove insegnò per più di vent’anni alla New School for Social Research di New York. Le sue opere più influenti sono Lo gnosticismo (Sei 1954), Organismo e libertà (Einaudi 1996) e Il principio responsabilità (Einaudi 1979). È autrice e curatrice di pubblicazioni in diverse lingue, tra cui, con Jonathan Davies, Frontiere della biologia. Prospettive filosofiche sulle scienze della vita (2013).
© 2025