Harvey Cox

Harvey Cox, pastore battista e tra i maggiori teologi statunitensi, è stato professore alla Divinity School di Harvard sino al 2009. Nel quadro della sua ricerca, che privilegia l'interazione fra religione, cultura e politica, l’indagine si orienta sull’urbanizzazione, gli sviluppi teologici nel cristianesimo globale, le relazioni tra cristianesimo ed ebraismo e i movimenti spirituali contemporanei, in particolare il pentecostalismo. Tra i suoi libri: La città secolare La festa dei folli. Saggio teologico sulla festività e la fantasia Il cristiano come ribelle Fire from Heaven . The Rise of Pentecostal Spirituality and the Re-shaping of Religion in the ​ Twenty-Firs t Century Le feste degli ebrei The Future of Faith The Market as God (Harvard University Press 2016). etica e filosofia politica. Autore di saggi e traduzioni, ha pubblicato di recente La ragione e i suoi eccessi (Feltrinelli 2014). Per EDB ha curato il volume Tolleranza e riconoscimento (2014) e testi di Hannah Arendt ( Il Papa cristiano , 2013) André Comte-Sponville ( Spiritualità per atei , 2015) e Martha Nussbaum ( La speranza degli afflitti , 2016).