PAOLO TRIONFINI, dottore di ricerca in storia del movimento sindacale, collabora con la cattedra di storia contemporanea dell’Università di Parma ed è membro del Comitato scientifico della Fondazione «Don Primo Mazzolari». Autore di diversi saggi e articoli apparsi in opere collettanee e riviste specializzate, in cui si è occupato particolarmente dei rapporti tra politica e religione nel ’900, interessandosi anche della figura di don Mazzolari, tra i suoi ultimi lavori ha curato, insieme a M. Guasco, il volume Don Zeno e Nomadelfia. Tra società civile e società religiosa (Brescia 2001); con G. Vecchio e D. Saresella ha redatto la monografia Storia dell’Italia contemporanea. Dalla seconda guerra mondiale al Duemila (Bologna 2002); ha inoltre pubblicato i profili L’«antifascismo cattolico» di Gioacchino Malavasi (Roma 2004) e Zeno Saltini. Il prete che costruì la città della fraternità universale (Milano 2004).
© 2025