Pino Stancari

Pino Stancari , nato nel 1946, è entrato a diciotto anni nella Compagnia di Gesù. Dal tempo dell’ordinazione (1975) vive in una piccola residenza dei gesuiti a Rende, nei pressi di Cosenza, dedicandosi all’esegesi, alla predicazione, agli esercizi spirituali. Da questo impegno quotidiano al servizio della Parola di Dio, che lo costringe a una continua “itineranza evangelica” per le strade d'Italia, sono nati anche i diversi testi pubblicati. Fra gli altri: Lettura spirituale dell'Esodo (Borla 1979); Commento alla lettera ai Romani (Cens 1992, ripubblicato nel 2002 per R-Accogliere); I Patriarchi (Cens 1994, ripubblicato nel 2018 per R-Accogliere). L'editrice Marietti 1820 ha pubblicato: Il Cantico dei cantici. Per una teologia dell'Evangelo (2006), Fino a quando Signore? Una lectio divina del Libro di Isaia (2009), Sulla spiaggia del mare. Una l ectio divina dell’Apocalisse (2010), Carismi di fuoco e di rugiada. Lettura spirituale del libro dei Giudici (2013).