Stefano De Fiores

STEFANO DE FIORES (1933 - 2012) nel 1953 entra nella Compagnia di Maria (missionari monfortani), nel 1959 è ordinato presbitero e nel 1973 consegue la laurea in teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha insegnato mariologia sistematica e contemporanea, nonché spiritualità mariana alla Pontificia Università Gregoriana, presso l’Università Pontificia Salesiana e alla Pontificia facoltà teologica “Marianum”. In veste di mariologo ha collaborato con la Santa Sede, in particolare sotto il pontificato di Giovanni Paolo II: è stato consigliere della Pontificia accademia mariana internazionale e presidente dell’Associazione mariologica interdisciplinare italiana, di cui era tra i fondatori. Ha diretto il Nuovo dizionario di spiritualità (1979), il Nuovo dizionario di mariologia (1985) e Mariologia. I dizionari (2009). Tra le sue pubblicazioni: Maria presenza viva nel popolo di Dio (1981), Maria nella teologia contemporanea ( 2 1991), Maria nella vita secondo lo Spirito (1998), Trinità mistero di vita. Esperienza trinitaria in comunione con Maria (2001), Maria sintesi di valori. Storia culturale della mariologia (2005), La Madonna in Michelangelo. Nuova interpretazione teologico-culturale (2010) e, presso le EDB, Maria Madre di Gesù. Sintesi storico-salvifica ( 6 2008). Ha collaborato a riviste italiane e internazionali di mariologia; è stato insignito della medaglia della Marian Library of Dayton (1983) e del Premio Laurentin “Pro Ancilla Domini” (1990).