VELASIO DE PAOLIS c.s. ( 1935) è presidente della Prefettura degli affari economici della Santa Sede. Entrato nella congregazione dei missionari di San Carlo, ha compiuto il percorso di formazione nei seminari scalabriniani: ha emesso la professione perpetua nel 1958 a Piacenza, dove ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale nel 1961. Ha conseguito il dottorato alla facoltà di diritto canonico della Pontificia Università Gregoriana, quindi la licenza alla facoltà di teologia della Pontificia Università S. Tommaso e la laurea in giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma. Ha frequentato anche il biennio di teologia morale dell’Accademia Alfonsiana. Dal 1971 insegna nella facoltà di diritto canonico della Pontificia Università Gregoriana e dal 1987 anche alla Pontificia Università Urbaniana. Dal 1998 è stato nominato decano della stessa facoltà, ove tuttora tiene il corso di teologia del diritto. Creato cardinale da Benedetto XVI nel concistoro del 20.11.2010, ha pubblicato oltre duecento tra libri e articoli in varie riviste scientifiche e di spiritualità. Tra le sue opere: De bonis Ecclesiae temporalibus. Adnotationes in codicem: liber V , Pontificia Università Gregoriana, 1986; I beni temporali della Chiesa , EDB, Bologna 3 2001; Chiesa e migrazioni , Urbaniana University Press, 2005.
© 2025