SOMMARIO
Introduzione. 1. La Bibbia dopo Trento. 2. La versione di Martini. 3. Latino e lingua colta. 4. Piglio colloquiale. 5. La predicazione e sant’Alfonso. 6. Purismo. 7. Teatralità. 8. Fede e ragione. 9. Apologetica. 10. Parlare popolarmente. Riferimenti bibliografici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025