BQOIMRjs-peTomovP8CAfUgXwCQ-bxYBg43k
t21CcF8r54ItjjCYmABohiEt39jIKXAE
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967805
9,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810558478
15,00 €
ebook
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana
P6
Lapislazzuli
confezione:
e-book
pubblicazione:
marzo 2016
pagine: 160
Rubem Alves
Pedagogia del desiderio
Bellezza ed eresia nell'esperienza educativa. A cura di Marco Dal Corso. Prefazione di Mauro Castagnaro
La riflessione pedagogica e teologica di Rubem Alves, proposta nel volume attraverso una selezione di racconti, rivela al tempo stesso un carattere eretico ed erotico. Prima ancora dei comportamenti, osserva l’intellettuale brasiliano, bisogna cambiare gli sguardi e le visioni, ma anche superare una concezione della soggettività centrata sul «cogito» ripensando il soggetto a partire dal corpo. Per questo è necessario che l’apprendimento sia un’estensione progressiva della nostra dimensione corporea, in grado di crescere provando il piacere della contemplazione della natura, il fascino dei cieli stellati, la sensibilità tattile verso le cose, la gradevolezza della conversazione, delle storie e delle fantasie, ma anche del cibo, della musica, del riso, del far niente. «A me piacerebbe – scrive Alves – che nelle scuole si parlasse dell’orrore delle spade e della bellezza degli aratri, del dolore delle lance e del piacere delle cesoie da giardino».
Rubem Alves (1933-2014) è stato uno dei maggiori e più versatili intellettuali brasiliani del ’900 e ha insegnato Filosofia all’Università statale di Campinas. Autore di una settantina di libri e di centinaia di articoli, è stato filosofo, storico, poeta, pedagogista, psicanalista, cultore di cucina, scrittore di racconti per bambini, pastore presbiteriano e, secondo Leonardo Boff, «il primo a scrivere in modo approfondito sulla teologia della liberazione». Marco Dal Corso insegna religione in un liceo di Verona ed è docente invitato all’Istituto studi ecumenici “San Bernardino” di Venezia. È membro delle redazioni di
Studi Ecumenici
e di
CEM-Mondialità
; tra le sue pubblicazioni:
L’ospitalità come principio ecumenico
(Pazzini 2008) e
Per un cristianesimo altro. Le esperienze religiose amerindie
(Pazzini 2007). Mauro Castagnaro (1963), giornalista professionista, è esperto di America Latina.
Pedagogia del desiderio
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci il codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 12 Oct 2025 19:36:58 480 /
1 Sun, 12 Oct 2025 19:36:58 480 /isbn/9788810964804
2 Sun, 12 Oct 2025 19:36:59 180 /libro/9788810964804-dio-delle-citta
3 Sun, 12 Oct 2025 19:36:59 184 /isbn/9788810968499
4 Sun, 12 Oct 2025 19:36:59 270 /isbn/9788810965658
5 Sun, 12 Oct 2025 19:36:59 544 /libro/9788810968499-le-fate-e-il-burattino
6 Sun, 12 Oct 2025 19:36:59 591 /libro/9788810965658-i-due-volti-del-tempo
7 Sun, 12 Oct 2025 19:36:59 893 /isbn/9788810967805
8 Sun, 12 Oct 2025 19:37:00 111 /libro/9788810967805-pedagogia-del-desiderio
9 Sun, 12 Oct 2025 19:37:00 120 /isbn/9788810965276
10 Sun, 12 Oct 2025 19:37:00 171 /isbn/9788810966174
11 Sun, 12 Oct 2025 19:37:00 350 /libro/9788810965276-storia-della-letteratura-cristiana-antica
12 Sun, 12 Oct 2025 19:37:00 351 /libro/9788810966174-gli-italiani-e-la-bibbia
13 Sun, 12 Oct 2025 19:37:00 399 /isbn/9788810965955
14 Sun, 12 Oct 2025 19:37:00 498 /isbn/9788810965375
/isbn/9788810967805
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci il codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025