vQvZ7tGm-lSxSQpOAek7eWee8Wk40uORew_8
yH-tM71z6_38EsYj6EgeEf4v5tA8_GFf
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810206133
28,60 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
A6
Scritti delle origini cristiane
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 1992
ultima ristampa:
1 marzo 1992
pagine: 312
peso: 448 grammi
formato: x
mm
10
Paolo Iovino
La Prima lettera ai Tessalonicesi
Introduzione, versione, commento
#
NUOVO TESTAMENTO. EPISTOLA AI TESSALONICESI 1
#
Lettera ai Tessalonicesi
La ricerca risponde all'intento di indagare sulle tracce dell'origine storica dell'evento Chiesa, nelle molteplici funzioni della sua vita, e sulle prime espressioni letterarie della sua autocomprensione, in attesa di giungere col tempo alle più compiute tematizzazioni ecclesiologiche. La Prima lettera ai Tessalonicesi è la risposta privilegiata a tale scopo: è infatti il primo scritto del Nuovo Testamento e, insieme, la prima preziosa traccia letteraria dell'evento Chiesa e della comprensione che ne ha Paolo. È inoltre testimonianza viva della fede, amore e speranza di cui è animata la comunità. Questa si manifesta così nel suo vero volto, nel quale risplendono sia la ricchezza del dono di Dio, Padre, Figlio e Spirito, sia l'aperta disponibilità dell'apostolo e degli stessi credenti a rendersene esistenzialmente partecipi. Da qui il bisogno, anche per i cristiani di oggi, di rispecchiarsi in quella esemplarità che ha reso i cristiani di Tessalonica "typos", ossia modello "a tutti i credenti che sono nella Macedonia e nell'Acaia", favorendo il diffondersi in ogni luogo della fama della loro fede. Questo il senso dell'esortazione all'operosità della fede, alla fatica dell'amore e soprattutto alla "speranza perseverante". L'esortazione è rivolta particolarmente a quei cristiani che, incapaci di cogliere dovunque i segni innovatori dello Spirito, di fronte alla prova diventano tristi come coloro che "non hanno speranza" (1Ts 4,13), mentre i veri imitatori dell'apostolo e del Signore anche in mezzo alle tribolazioni sanno "accogliere la Parola con la gioia dello Spirito" (1Ts 1,6-8).
Ti potrebbero interessare anche
Emanuela Ghini
Il Vangelo dato e ricevuto
Gianfranco Ravasi
Numeri e Lettere ai Tessalonicesi
Innocenzo Gargano
Prima Tessalonicesi
Emanuela Ghini
Il Vangelo dato e ricevuto
Gianfranco Ravasi
Numeri e Lettere ai Tessalonicesi
Innocenzo Gargano
Prima Tessalonicesi
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 15:17:18 653 /
1 Mon, 14 Jul 2025 15:17:18 653 /libro/9788810751312-la-storia-di-gesu-da-colorare
2 Mon, 14 Jul 2025 15:17:19 480 /libro/9788810613269-lo-racconterete-ai-vostri-figli
3 Mon, 14 Jul 2025 15:17:19 561 /libro/9788810409718-diaconato-vittima-della-sua-novita-il
4 Mon, 14 Jul 2025 15:17:19 840 /libro/9788810206133-la-prima-lettera-ai-tessalonicesi
/libro/9788810409718-diaconato-vittima-della-sua-novita-il
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025