SOMMARIO
INTRODUZIONE. 1. Corinto. 2. Paolo a Corinto. 3. La Seconda lettera ai Corinzi. COMMENTO. IL SALUTO E LA BENEDIZIONE (1,1-11). PRIMA PARTE (1,12-7,16): L’IDENTITÀ DELL’APOSTOLO. 1. Il vanto di Paolo e i rapporti con i Corinzi (1,12-2,13). 2. L’autenticità del ministero di Paolo (2,14-7,13). 3. Il clima di fiducia e comunione tra Paolo e i Corinzi (7,4-16). SECONDA PARTE (8,1-9,15): LA COLLETTA DA INVIARE A GERUSALEMME. 1. Appello alla comunità di Corinto per la colletta (8,1-24). 2. Lo scopo della missione e il significato teologico della colletta (9,1-15). TERZA PARTE (10,1-13,10): PAOLO E GLI AVVERSARI. 1. Le accuse (10,1-18). 2. Il confronto con i super-apostoli (11,1-21). 3. La debolezza dell’apostolo (11,22-12,10). 4. Il comportamento di Paolo e di Tito (12,11-18). 4. Il prossimo viaggio pastorale (12,19-13,10). LA CONCLUSIONE EPISTOLARE (13,11-13). Bibliografia. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025