T7NNSoJp-AgG39eeUVBvPrFVIWIaVqfH3n9A
WQsMevJzzT_TKStFkFN2YCRy9hXH3jd6
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810408506
48,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
B3
Nuovi saggi teologici
C:
Serena Noceti
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
aprile 2017
pagine: 496
peso: 705 grammi
formato: 162 x 210
mm
210
162
27
A cura di
Serena Noceti
,
Roberto Repole
Commentario ai documenti del Vaticano II. 4
Christus Dominus, Optatam totius, Presbyterorum ordinis. Testi di Erio Castellucci, Massimo Faggioli, Serena Noceti, Sandro Panizzolo
La collana si configura come una novità assoluta nel panorama italiano: un Commentario di taglio scientifico ai documenti del Vaticano II, previsto in 8 volumi. I documenti sono presentati nella versione originale in latino e nella traduzione italiana (versione Enchiridion Vaticanum 1). Progettata in dialogo con l’Associazione teologi italiani, l’opera coinvolge giovani studiosi che hanno lavorato sui testi conciliari con tesi o ricerche. Il volume presenta i decreti Christus Dominus, Optatam totius e Presbyterorum ordinis.
SOMMARIO
Sigle. Introduzione generale. I. Christus Dominus. Introduzione (
M. Faggioli
). 1. Struttura del documento. 2. Impianto teologico. 3. Storia della redazione (
R. Saccenti).
4
.
Idee portanti del documento. 5. Modalità di ricorso alle fonti bibliche, patristiche, teologiche. 6. Metodo ed elaborazione del pensiero. 7. Recezione ed ermeneutica post-conciliare. 8. Bibliografia generale. Commento (
S. Noceti)
. Proemio. 1. I vescovi e la Chiesa universale. 2. I vescovi e le chiese particolari o diocesi. 3. I vescovi che cooperano al bene di più diocesi. II. Optatam Totius. Introduzione e commento (
S. Panizzolo
). 1. Storia della redazione. 2. Struttura del decreto. 3. Impianto teologico. 4. Impianto pedagogico. 5.
Receptio
post-conciliare. 6. Bibliografia generale. Proemio. 1. Piano di formazione sacerdotale da farsi in ogni nazione. 2. Necessità di favorire le vocazioni sacerdotali. 3. Ordinamento dei seminari maggiori. 4. Necessità di maggior impegno nella formazione spirituale. 5. Revisione degli studi ecclesiastici. 6. Norme per la formazione strettamente pastorale. 7. Perfezionamento della formazione dopo il periodo di studi. Conclusione. III. Presbyterorum Ordinis. Introduzione e commento (
E. Castellucci
). 1. La dottrina sul «sacerdozio» alle porte del Vaticano II. 2. Storia della redazione del decreto. 3. Struttura e contenuti essenziali del decreto. 4. Idee portanti e logica interna del documento. 5. Fonti del documento. 6. Recezione ed ermeneutica di
Presbyterorum Ordinis.
7. Bibliografia generale. Proemio. 1. Il presbiterato nella missione della Chiesa. 2. Il ministero dei presbiteri. 3. La vita dei presbiteri. Conclusione ed esortazione. Profili bio-bibliografici. Indice dei nomi.
Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, ha insegnato Teologia sistematica alla Facoltà teologica dell’Emilia Romagna dal 1989 al 2010. Dal 2009 al 2015 è stato parroco di San Giovanni Evangelista in Forlì. Ha pubblicato diversi articoli e alcuni volumi in ambito teologico.Massimo Faggioli è docente ordinario nel dipartimento di Teologia e Scienze religiose della Villanova University (Philadelphia). È
contributing editor
per
Commonweal
, columnist per
La Croix International
ed è
co-chair
del gruppo «Vatican II Studies» della American Academy of Religion.Serena Noceti, docente stabile ordinario di Teologia sistematica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Galantini» di Firenze, tiene corsi alla Facoltà teologica dell’Italia centrale. Socia fondatrice del Coordinamento Teologhe Italiane, è stata vicepresidente dell’Associazione Teologica Italiana.Sandro Panizzolo ha insegnato Ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana e alla Facoltà Teologica del Triveneto. Dal 2009 è parroco di Monselice (Padova). Ha pubblicato articoli e volumi in ambito ecclesiologico, pedagogico e spirituale.
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 08:33:18 925 /
1 Mon, 14 Jul 2025 08:33:18 925 /libro/9788810408506-commentario-ai-documenti-del-vaticano-ii-4
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025