YdoFtlHv-IKB88cnfi8TIvaERGJ03Qrzr-ks
RPKxk7KycA7HCKKzTZDkpCrHjkjDiIpg
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810410189
26,13 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
27,50 €
sconto:
5%
collana
A3
Studi biblici
confezione:
Brossura
pubblicazione:
aprile 2015
pagine: 272
peso: 340 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
15
Wilhelm Egger
,
Peter Wick
Metodologia del Nuovo Testamento
Introduzione allo studio scientifico dei testi biblici. Nuova edizione
Fin dalla sua prima pubblicazione nel 1987, la Metodologia di Wilhelm Egger ha indicato a molti studenti di teologia la strada per comprendere la Bibbia. La novità consisteva nell’introdurre i metodi sincronici, che esplorano il testo come un tutto, e a premetterli in modo coerente a quelli diacronici (i metodi storico-critici classici), incentrando l’attenzione non sulle verità nascoste, ma sulle affermazioni e sui potenziali significati immanenti. Ripresa e approfondita dall’esegeta Peter Wick, l’opera di Egger si presenta, in sesta edizione, completamente rielaborata. I modelli testuali e comunicativi sono stati ulteriormente sviluppati, enfatizzando il principio secondo cui il significato scaturisce sempre dalle relazioni fra il testo e la sua preistoria, fra il testo e l’ambiente circostante, fra autore e testo o testo e lettore. I capitoli sono stati in parte riscritti, rielaborati o comunque integrati – ad eccezione del quarto, rimasto sostanzialmente immutato – in modo da recepire le posizioni più recenti in materia di contenuti e di bibliografia.
Wilhelm Egger (1940-2008) è stato docente di Nuovo Testamento al seminario filosofico-teologico di Bressanone dal 1972 al 1986 e vescovo della diocesi di Bolzano-Bressanone dal 1986 al 2008. Peter Wick è docente di Esegesi e Teologia del Nuovo Testamento e di Storia del cristianesimo delle origini alla Facoltà evangelica dell’Università della Ruhr a Bochum, in Germania.
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 16 Jul 2025 21:07:33 55 /
1 Wed, 16 Jul 2025 21:07:33 55 /libro/9788810410189-metodologia-del-nuovo-testamento
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025