iesEjwgS-w-KS-bAkCcmtb8BvuINYczcW350
MzLlsG-aM5Fhy8aR6x2pfCPV2pXPfDVU
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810410240
15,68 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Studi biblici
pubblicazione:
novembre 2015
pagine: 144
peso: 206 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
Lorenzo Gasparro
La Parola, il gesto e il segno
Le azioni simboliche di Geremia e dei profeti
Geremia è una delle figure più affascinanti dell’Antico Testamento. La passione che affiora dai suoi oracoli e la tragicità della sua vicenda personale hanno una profondità e un fascino del tutto singolari. In un momento storico estremamente difficile, quello che precede e segue l’esilio degli ebrei nel 587 a.C., il profeta è chiamato a raffigurare nella sua carne, come sulle due facce di una stessa medaglia, la sofferenza del popolo e quella di Dio. Compreso fino in fondo nel ministero profetico, egli evoca Giobbe o il Servo sofferente di Isaia, ma appare soprattutto un typos del Cristo: per l’impeto della sua predicazione, per la ruvidità della sua sofferenza, soprattutto per la singolarità del celibato a cui è chiamato. Il cliché che da sempre ha dominato l’ambito esegetico è quello del profeta «oratore», mentre gli studi sui gesti profetici si sono finora concentrati sulla storicità, sul rapporto con alcune manifestazioni affini del mondo antico (la magia, il teatro di strada e il pantomimo) e sulla matrice retorico-persuasiva. Eppure i gesti simbolici non sono elementi secondari del ministero profetico o semplici visualizzazioni figurative, ma complessi eventi comunicativi che convocano simultaneamente tre registri espressivi: quello gestuale, quello narrativo e quello simbolico. La scelta di Geremia 16,1-9 come campione d’esame ha due motivi principali: si tratta di una pericope poco studiata nel panorama esegetico e costituisce un passaggio esemplare per comprendere sia la missione specifica del profeta sia il ruolo e la natura delle azioni dette «simboliche».
Lorenzo Gasparro, missionario redentorista, ha conseguito la licenza al Pontificio Istituto Biblico di Roma e il dottorato in Scienze bibliche all’École Biblique et Archéologique Française di Gerusalemme. È docente di Sacra scrittura all’Università Cattolica del Madagascar, dove è stato preside della Facoltà di Teologia dal 2011 al 2015. Tra le sue pubblicazioni :
Simbolo e narrazione in Marco. La dimensione simbolica del secondo vangelo alla luce della pericope del fico di Mc 11,12-25
(AnBib 198; Roma 2012).
dello stesso autore
Gesù e il creato
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:27:11 591 /
1 Thu, 29 May 2025 00:27:11 591 /libro/9788810221464-la-solitudine-del-credente
2 Thu, 29 May 2025 00:27:12 121 /libro/9788810964576-poter-amare
3 Thu, 29 May 2025 00:27:12 194 /libro/9788810558690-il-mistero-di-dio
4 Thu, 29 May 2025 00:27:12 730 /libro/9788810976692-cambiare-il-mondo
5 Thu, 29 May 2025 00:27:12 827 /libro/9788810978771-i-quindici-gradini
6 Thu, 29 May 2025 00:27:13 609 /libro/9788810410240-la-parola-il-gesto-e-il-segno
7 Thu, 29 May 2025 00:27:13 624 /libro/9788810962343-gli-angeli-caduti
/libro/9788810978771-i-quindici-gradini
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025