jS6NN4At-JmaCryPmc3jnycS18ZcZB4HMMjw
D2duZe-6h8iRtrI62UivTuR5F4_HbAaX
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810412305
22,80 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
24,00 €
sconto:
5%
collana
B3
Nuovi saggi teologici
C:
Ignazio Sanna
o:
Andrea Toniolo
confezione:
Brossura
pubblicazione:
novembre 2017
ultima ristampa:
8 febbraio 2018
pagine: 284
peso: 400 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
17
A cura di
Ignazio Sanna
,
Andrea Toniolo
Quale teologia per quale Chiesa?
Il ruolo della teologia nella pastorale. Atti del Convegno Nazionale delle Facoltà teologiche e ISSR italiani. Roma, 26-28 gennaio 2017
#
UFFICIO E LAVORO PASTORALE (TEOLOGIA PASTORALE)
La questione del rapporto o, meglio, della distanza fra teologia e pastorale è il filo conduttore degli Atti pubblicati in questo volume. Sono il frutto di un convegno nazionale, svoltosi a Roma dal 26 al 28 gennaio 2017, cui hanno partecipato responsabili e professori delle Facoltà teologiche italiane, docenti degli Istituti superiori di Scienze religiose e rappresentanti di uffici pastorali. Se, per un verso, si lamenta che la formazione teologica non ha ancora un riconoscimento sul versante civile, è altrettanto vero che non tutto è ancora stato fatto affinché i saperi teologici siano patrimonio integrale delle Chiese locali, che avrebbero la possibilità di investire ancora molto, e con beneficio, nella valorizzazione di quanti hanno una preparazione teologica universitaria. In altri termini, c’è spazio perché tra pastorale e teologia si stabilisca un raccordo non solo saltuario o occasionale. Gli Atti sono articolati in tre sezioni: la prima riguarda i soggetti coinvolti (pastori, teologi, laici); la seconda raccoglie le riflessioni sui principali ambiti della prassi ecclesiale, ripresi in rapporto ai tre testi fondamentali di papa Francesco (
Evangelii gaudium, Amoris laetitia, Laudato si’
); infine, una sezione è dedicata alla questione educativa e alla pedagogia religiosa, con riferimento peculiare al mondo della scuola e dell’insegnamento della religione cattolica.
Ignazio Sanna, arcivescovo di Oristano, è presidente del Comitato per gli Studi superiori di Teologia e di Scienze religiose della Conferenza episcopale italiana. Don Andrea Toniolo, presbitero della Diocesi di Padova, è Responsabile del Servizio nazionale per gli Studi superiori di Teologia e di Scienze religiose della Conferenza episcopale italiana.
Ti potrebbero interessare anche
Davide Caldirola
Antonio Torresin
Un Giorno in parrocchia
anche in
e
book
L’« Ospite» indesiderato
anche in
e
book
José María Recondo
Imparare ad amare da pastori
anche in
e
book
Domenico Pompili
La Fede e il terremoto
Nuria Calduch-Benages
La Bibbia della domenica
Davide Caldirola
Antonio Torresin
Un Giorno in parrocchia
anche in
e
book
L’« Ospite» indesiderato
anche in
e
book
José María Recondo
Imparare ad amare da pastori
anche in
e
book
Domenico Pompili
La Fede e il terremoto
Nuria Calduch-Benages
La Bibbia della domenica
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 18:13:29 575 /
1 Mon, 14 Jul 2025 18:13:29 575 /libro/9788810412305-quale-teologia-per-quale-chiesa
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025