sHsMw3qE-KULd2RNgsB2QNc3mYnIdnY_fws0
HMG7QiDkmKiPw-RJZ1IWngNBkmKGyiZO
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810558423
6,65 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810967478
4,99 €
acquista
ebook
collana
P6
Lapislazzuli
confezione:
Brossura
pubblicazione:
maggio 2015
pagine: 64
peso: 89 grammi
formato: 111 x 180
mm
180
111
6
Harry O. Maier
Luoghi segreti e pratiche nascoste
La costruzione dell’eretico nel cristianesimo delle origini
I luoghi domestici svolgono un ruolo importante nell’organizzazione, nella crescita e nello sviluppo istituzionale del cristianesimo delle origini e proprio la distinzione tra spazi pubblici e privati viene adottata nei testi antichi per riconoscere l’insegnamento della retta dottrina e delimitare la diffusione delle pratiche eretiche. Le lettere pastorali di Paolo a Timoteo e Tito, il ritratto che Ireneo di Lione tratteggia del suo avversario Marco e le lettere di Ignazio di Antiochia classificano gli antagonisti come frequentatori di luoghi segreti in cui si svolgono pratiche nascoste e sregolate e associano loro tutti i vizi che conducono alla distruzione della polis. Viceversa, le assemblee in cui si pratica il corretto insegnamento sono anche aperte alla vista e dispiegano le virtù di un ordine sociale armonioso. Nell’intento di approfondire la geografia sociale e umana del cristianesimo delle origini, il saggio intende contribuire alla discussione sulla distinzione tra pubblico e privato nell’antichità greco-romana, facendo emergere la relazione tra la produzione sociale dello spazio e la rappresentazione del vero e del falso insegnamento.
Harry O. Maier è professore di Nuovo Testamento e di Studi sul cristianesimo antico alla Vancouver School of Theology e
visiting professor
al Max-Weber-Kolleg dell’Università di Erfurt. È stato inoltre
fellow
della Alexander von Humboldt-Stiftung a Heidelberg. Studioso del cristianesimo delle origini, collabora al
Blackwell Bible Commentary
ed è membro del comitato scientifico di
Journal of Ecclesiastical History
e
Studies in Religion - Sciences Religieuses.
dello stesso autore
Il Tempo presente e altre catastrofi
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 17:09:10 149 /
1 Mon, 14 Jul 2025 17:09:10 149 /autore/Filippo-Margheri
2 Mon, 14 Jul 2025 17:09:10 870 /tag/02990/Sacerdoti/0
3 Mon, 14 Jul 2025 17:09:10 968 /libro/9788810420188-dialogo-tra-un-montanista-e-un-ortodosso
4 Mon, 14 Jul 2025 17:09:11 277 /libro/9788810558423-luoghi-segreti-e-pratiche-nascoste
/libro/9788810420188-dialogo-tra-un-montanista-e-un-ortodosso
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025