vfbDG7UO-9U36bLFCI1i0Xelz8M4cKQDVpZk
qPbL3PLSwqY9CKChpVpHXv82LDRjdPoX
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810567661
8,08 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
isbn
9788810963920
5,99 €
acquista
ebook
collana
P9
Lampi
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
ottobre 2017
ultima ristampa:
10 febbraio 2023
pagine: 88
peso: 84 grammi
formato: 102 x 165
mm
165
102
8
Paulo Freire
Le Virtù dell’educatore
Una pedagogia dell'emancipazione. Prefazione di Goffredo Fofi
#
Educazione
#
Coscienza
#
Politica
La coerenza tra il dire e il fare. La capacità di governare la tensione tra parola e silenzio, tra soggettività e oggettività, tra il «qui e ora» dell’educatore e il «qui e ora» dell’educando. Evitare lo spontaneismo senza cadere nella manipolazione, vincolare teoria e pratica, esercitare una «pazienza impaziente», leggere il testo a partire dal contesto. Sono queste, a giudizio di Freire, le virtù dell’educatore.Critico nei confronti di ciò che definisce il concetto «bancario» dell’educazione – lo studente visto come un conto vuoto da riempire – Freire estende la funzione educativa anche al professore universitario e ribadisce una «pedagogia dell'emancipazione» dialogica e problematizzante. Essa fa leva sull’alfabetizzazione come strumento di acquisizione della coscienza politica e del conseguente avvio di un processo di liberazione personale e collettivo.
Paulo Freire (1921-1997), pedagogista brasiliano studiato e tradotto in tutto il mondo, dopo il colpo di Stato militare del 1964 fu imprigionato e poi costretto all’esilio in Bolivia, Cile, Stati Uniti e Svizzera.
Visiting professor
all’Università di Harvard, dopo un anno a Cambridge si trasferì a Ginevra per lavorare come consigliere educativo speciale del Consiglio ecumenico delle Chiese. Rientrato in Brasile, affiancò all’insegnamento e allo studio un’intensa attività politica e sostenne apertamente la teologia della liberazione. Tra le sue opere, pubblicate dalle Edizioni Gruppo Abele,
Pedagogia degli oppressi
,
Pedagogia dell’autonomia
e
Pedagogia della speranza
.
Ti potrebbero interessare anche
AI e ICT in ambito educativo
David Maria Turoldo
Gridi e preghiere
anche in
e
book
Riccardo Saccenti
Oltre la soglia
anche in
e
book
Nicolò Terminio
Educare alla relazione
anche in
e
book
Papa Francesco
La Vita in famiglia
anche in
e
book
Pensiero e parole
Conferenza episcopale della Toscana
La Forza della parola
Amedeo Cencini
La Formazione permanente nella vita quotidiana
anche in
e
book
Domenico Rosati
I Cattolici e la politica
anche in
e
book
AI e ICT in ambito educativo
David Maria Turoldo
Gridi e preghiere
anche in
e
book
Riccardo Saccenti
Oltre la soglia
anche in
e
book
Nicolò Terminio
Educare alla relazione
anche in
e
book
Papa Francesco
La Vita in famiglia
anche in
e
book
Pensiero e parole
Conferenza episcopale della Toscana
La Forza della parola
Amedeo Cencini
La Formazione permanente nella vita quotidiana
anche in
e
book
Domenico Rosati
I Cattolici e la politica
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 22 Jun 2025 07:44:35 364 /
1 Sun, 22 Jun 2025 07:44:35 364 /libro/9788810567661-le-virtu-delleducatore
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025