SOMMARIO
Introduzione. Di mamma non ce n’è una sola (L. Rodler). I. Tra sorpresa e invenzione: essere madre (C. Canullo). Esistere come madri. La vita sorpresa. L’esperienza della dilatazione. Il «proprio» e la ferita dell’altro. L’inizio mancato. Nascere di nuovo. L’attesa della vita. Invenzioni del tempo. Rispondere. Imparare a essere madri. Altre maternità. Riscoprirsi figli. II. Nella carne e nel sangue: essere madri (G.C. Pagazzi). La prima casa. Attendibilità. Eco. Oltre la paura. Edificazione. Ordine. Per approfondire.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025