vUKiWf9p-HJw6as7gH2Nssc5mVBQ_PAwUjeA
6UpJAR109y5mX0pfDaRuuGSU0Deh19K-
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
PDF
isbn
9788810961124
16,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810450109
23,75 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
25,00 €
sconto:
5%
collana:
Biblioteca di teologia dell'evangelizzazione
pubblicazione:
settembre 2019
pagine: 232
Educazione, paideia cristiana e immagini di Chiesa
Atti del convegno della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, Bologna 29-30 novembre 2011
#
Religion / Christian Theology / General
#
Religion / Christian Theology / Ecclesiology
#
Teologia cristiana
Il volume propone i contributi offerti al convegno «Educazione, paideia cristiana e immagini di Chiesa», organizzato dal Dipartimento di Storia della Teologia della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e ispirato al documento della Conferenza Episcopale Italiana «Educare alla vita buona del vangelo». Il testo mette a fuoco la pratica di educare «tra Chiesa e mondo», nella concretezza della responsabilità della formazione del popolo di Dio. Severino Dianich e Paolo Boschini si soffermano sull’orizzonte della ricerca, mentre Miche-Yves Perrin e Maria Teresa Moscato prendono in esame l’opera di Henri Irénée Marrou e di Agostino di Ippona. Marco Settembrini, Giancarlo Giuseppe Scimè, Davide Righi, Fabrizio Mandreoli e Sergio Parenti approfondiscono le dinamiche presenti nelle Scritture di Israele, in Basilio di Cesarea, nella Chiesa siriaca tra il VI e il IX secolo, nella scuola di San Vittore a Parigi nel XII secolo, nelle premesse medievali della modernità. Infine, Tullio Citrini e Ilaria Vellani analizzano rispettivamente la formazione del clero e l’operato di Lazzati.
Davide Righi, presbitero della diocesi di Bologna, dopo gli studi di teologia presso lo STAB di Bologna, ha conseguito il dottorato presso l'Istituto Patristico Augustinianum nel 1995 con una tesi su testi copto-arabi. Negli anni ’90 ha svolto il ministero nei mesi estivi in Libano nella diocesi maronita di Biblos e accompagnato alcuni pellegrinaggi in Medio Oriente. Ha conseguito la Laurea specialistica presso «L'Orientale» di Napoli nel 2009, la licenza in liturgia pastorale presso l'ILP di Padova nel 2013. Insegna presso la Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna dal 2004. È tra i fondatori del Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana che promuove la collana Patrimonio Culturale Arabo Cristiano. È autore di
Islam e Cristianesimo
, EDB, Bologna 2000. Severiano di Gabala,
In apostolos
. CIM 2004;
La letteratura arabo-cristiana e le scienze nel periodo abbaside (750-1250 d.C.)
, Silvio Zamorani editore, Torino 2008.
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:29:10 222 /
1 Thu, 29 May 2025 00:29:10 222 /libro/9788810410523-l-esistenza-delluomo
2 Thu, 29 May 2025 00:29:10 728 /libro/9788810965849-le-tavole-di-mose
3 Thu, 29 May 2025 00:29:10 792 /libro/9788810961124-educazione-paideia-cristiana-e-immagini-di-chiesa
/libro/9788810965849-le-tavole-di-mose
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025