bTdJqJd8-F8WOrNbhQr3mQfhdUo8Qq2l1zOo
0otmQbaSUMFZGxDnE8jqHnkA0iOt6MLM
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810962121
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567296
5,70 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
giugno 2016
pagine: 48
Marc Augé
Football
Il calcio come fenomeno religioso
«Per la prima volta nella storia dell’umanità, a intervalli regolari e a orari fissi, milioni di individui si sistemano davanti al loro televisore domestico per assistere e, nel senso pieno del termine, partecipare alla celebrazione dello stesso rituale».Un rito celebrato da ventitré officianti e qualche comparsa davanti a una folla di fedeli che raggiunge talvolta le decine di migliaia di individui ai quali si sommano, davanti agli apparecchi televisivi, milioni di «praticanti a domicilio». Il football, il più popolare tra gli sport di massa, è al tempo stesso pratica e spettacolo, fenomeno sociale che si prolunga nella tensione mai risolta tra professionismo e pratica amatoriale e occasione di riflessione sull’etica del gioco e sulla lealtà tra avversari.Il calcio, spiega l’antropologo Marc Augé, funziona come un fenomeno religioso in cui numerosi individui provano gli stessi sentimenti e li esprimono attraverso il ritmo e il canto. Gli stadi diventano così luoghi di senso, di controsenso e di non senso, simboli di speranza, di errore o di orrore, in cui si compiono ancora i grandi rituali moderni.
Marc Augé, etnologo e antropologo francese, è stato
directeur d’études
all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi ed è tra i più significativi pensatori contemporanei. Noto per le sue ricerche in Africa occidentale, si è in seguito occupato dei mondi contemporanei e della dimensione cosmopolita che accomuna i popoli coloniali e l’Occidente. Tra le sue pubblicazioni più note :
Un etnologo nel metrò
(Elèuthera 2005) e
Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità
(Elèuthera 1996). Da Raffaello Cortina Editore sono apparsi di recente L
'antropologo e il mondo globale
(2013),
Il tempo senza età: la vecchiaia non esiste
(2014) e
Un etnologo al Bistrot (
2015).
dello stesso autore
Football
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:39:04 887 /
1 Thu, 29 May 2025 00:39:04 887 /libro/9788810963050-dizionario-dellebraismo
2 Thu, 29 May 2025 00:39:05 938 /libro/9788810964927-la-forza-della-vocazione
3 Thu, 29 May 2025 00:39:06 21 /libro/9788810962121-football
/libro/9788810964927-la-forza-della-vocazione
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025