EPUB
isbn 9788810962251
prezzo copertina: 11,00 €
sconto: 5%
collana: Sentieri
pubblicazione: gennaio 2017
pagine: 120
Il Pensiero del lunedì
Spiritualità del quotidiano
Un breve pensiero all’iniziodi ogni settimana: l’autore comincia a inviarlo a un gruppi di amici e di exstudenti dei corsi di Teologia all’Università Cattolica. Col tempo l’uso si faconsuetudine e l’iniziativa assume il nome de «Il pensiero del lunedì»: leriflessioni, per quanto brevi, ambiscono ad aprire una piccola finestra sullasettimana appena avviata, per affrontarla con un pizzico di consapevolezza inpiù e con uno spirito diverso. Le risposte che arrivano da oltre tremilaindirizzi e-mail sono interessanti. «Tutti accolgono il pensiero come un invitoa riflettere», spiega l’autore. «Molti lo inviano ad altri: a un amico, a unfamiliare, a un compagno di studi, a un collega di lavoro… Di norma percondividere la riflessione. A volte per richiamare a un valore che ritengonoimportante, utilizzando l’e-mail quasi come una raccomandazione. Altriutilizzano i pensieri per dare avvio a un incontro in parrocchia, a scuola, sulposto di lavoro…».
Claudio Stercal, sacerdote dell’arcidiocesi di Milano, è professore ordinario diTeologia spirituale alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Insegnaanche all’Università Cattolica del Sacro Cuore, alla Facoltà Teologica delTriveneto e alla Facoltà di Teologia di Lugano. Dal 2006 al 2011 è statopreside dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, e dal 2012 èdelegato arcivescovile per il coordinamento delle istituzioni accademicheecclesiastiche e per i rapporti con le università. Di recente ha pubblicato Charlesdi Foucauld. Preghiera di abbandono (con E. Fregolent e M. Vighesso, CentroAmbrosiano 2014).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti