EPUB
isbn 9788810962473
disponibile in libreria
collana: Fondamenta
pubblicazione: giugno 2017
pagine: 304
Pentateuco
Pentateuco – il «libro contenuto in cinque astucci» – allude ai contenitori nei quali venivano custoditi i primi cinque rotoli delle Scritture ebraiche: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, chiamati dal Talmud anche «cinque quinti della Legge». Ciascuno ha un inizio e una conclusione, sempre segnalati dal punto di vista letterario con chiarezza, e un proprio innegabile profilo sia dalla prospettiva degli eventi narrati, sia sul piano teologico. Il numero cinque ha dunque un preciso significato e indica un insieme i cui componenti non possono essere fusi o confusi fra loro se non tradendone l’originaria organizzazione.D’altro canto, il Pentateuco non è la semplice addizione progressiva di cinque diverse opere rilegate insieme, ma un complesso ben definito e strutturato, intangibile, che Israele chiama nelle sue Scritture «libro della Legge di Mosè» o «Legge di Mosè».Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili ad un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Claudio Arletti è docente di Introduzione alla Bibbia e Pentateuco all’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Beato Contardo Ferrini» di Modena. Collabora con le riviste Vita pastorale e Parola, Spirito e Vita. Con EDB ha pubblicato Il tesoro e la perla. Commento ai Vangeli festivi dell’anno A (2013), «Ai suoi discepoli spiegava ogni cosa». Commento ai Vangeli festivi dell’anno B (2014) e «Ricordatevi come vi parlò». Commento ai Vangeli festivi dell’anno C (2015).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti