XnlC8A4G-hjoWL5EYD3SnusLszUrTg_27g6g
WyGcGFTuA7M7tUvK2T6YqAi7wbRXb5uk
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810962800
6,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567463
9,50 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
luglio 2017
pagine: 112
Pellegrino Artusi
Pranzi di magro
Ricettario per giorni senza carne. Introduzione di Massimo Salani
#
TEMPI DELL’OSSERVANZA RELIGIOSA. QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
Dalla zuppa alla certosina alla minestra di erbe passate. Dai gnocchi di farina gialla ai maccheroni con le sarde. Dallo sformato di spinaci alle rotelle di palombo. Dal bianco mangiare ai tortelli di ceci. Oltre cinquanta ricette per dare piacere al palato anche senza carne.
Pellegrino Artusi (1820-1911), scrittore, gastronomo e critico letterario, è l’autore di uno dei più noti libri di arte culinaria,
La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene
. Dopo gli studi nel seminario di Bertinoro, nel forlivese, frequentò gli ambienti studenteschi bolognesi, appassionandosi ai classici, si occupò dell’attività di famiglia, trovò in seguito occupazione in un’importante ditta di Livorno e fondò un Banco di sconto a Firenze. Ritiratosi a vita privata nel 1870, scrisse una
Vita
di Ugo Foscolo nel 1878,
Osservazioni in appendice a trenta lettere di G. Giusti
nel 1880 e il suo capolavoro gastronomico nel 1891.
La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene
, dove ogni ricetta è frutto di prove e sperimentazioni, venne inizialmente accolto con freddezza, ma poi diede al suo autore grande popolarità e traduzioni in diverse lingue. Considerata la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita, è stata riscoperta e valorizzata dall’edizione critica curata da Piero Camporesi nel 1970.Massimo Salani è docente di Storia delle Religioni e Patrologia allo Studio Teologico Interdiocesano di Camaiore (Lucca) e di Storia delle religioni, Patrologia e Didattica II all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Pisa. Con EDB ha pubblicato
A Tavola con le religioni
(2000, vincitore del Premio nazionale di storia e saggistica di Novara), aggiornato e riproposto nel 2014 in quattro brevi volumi dedicati rispettivamente all’ebraismo, al cristianesimo, all’islam e alle religioni orientali (induismo, buddhismo, jainismo).
dello stesso autore
Pranzi di magro
Ti potrebbero interessare anche
Pellegrino Artusi
Pranzi di magro
anche in
e
book
Carlo Maria Martini
Il Triduo pasquale
Passione di nostro Signore Gesù Cristo
Celebriamo la Pasqua
Celebriamo la Pasqua
Pellegrino Artusi
Pranzi di magro
anche in
e
book
Carlo Maria Martini
Il Triduo pasquale
Passione di nostro Signore Gesù Cristo
Celebriamo la Pasqua
Celebriamo la Pasqua
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:19:23 689 /
1 Wed, 28 May 2025 23:19:23 689 /libro/9788810962800-pranzi-di-magro
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025