kDm7beMf-6oUlSnm3diKAUx0qU9KnPVnXA4I
HmvBXtLDcL9rvIYxH0_IMX6RGXkdNrQ4
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810962992
12,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810412237
18,05 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
19,00 €
sconto:
5%
collana:
Nuovi saggi teologici
pubblicazione:
febbraio 2018
pagine: 160
Vincenzo Rosito
Postsecolarismo
Passaggi e provocazioni del religioso nel mondo contemporaneo
#
SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA. Filosofia e teoria
L’aggettivo «postsecolare» circoscrive un panorama storico e culturale che negli ultimi anni sembra aver sconfessato le diverse teorie della secolarizzazione. Il ritorno del religioso si profila e si configura sotto forme molteplici e richiede di essere analizzato da diverse discipline come la filosofia, la sociologia, la teologia e le scienze politico-giuridiche.Il dibattito Habermas-Ratzinger sugli esiti della secolarizzazione, le analisi sociologiche di José Casanova sulle trasformazioni pubbliche delle religioni mondiali, le indagini di Hans Joas sul ruolo della contingenza nella postmodernità rappresentano solo alcuni degli snodi teorici di un dibattito sempre più animato e fiorente a livello internazionale.Parlare di «rivincita di Dio» o di «reincantamento del mondo» significa, oggi più che mai, possedere bussole interpretative e validi contributi teorici per orientarsi nel cosmo del pluralismo delle fedi o per analizzare le derive dell’integralismo e del fondamentalismo religioso su scala nazionale e internazionale.Questo volume si propone di fornire un quadro critico-ricostruttivo delle teorie e dei dibattiti che hanno elevato la categoria di postsecolare a chiave interpretativa imprescindibile per la comprensione dei mutamenti del religioso e delle religioni all’interno del complesso panorama sociale e politico globale.
Vincenzo Rosito insegna Filosofia teoretica alla Pontificia FacoltàTeologica San Bonaventura – Seraphicum di Roma. È membro della redazione di
Politica & Società. Periodico di filosofia politica e studi sociali
(il Mulino) e socio ordinario della Società Italiana di Filosofia Politica. Tra le sue pubblicazioni recenti:
La partecipazione salvata.Teologia politica e immagini della crisi
(Cittadella 2013),
La teologia politica contemporanea. Paradigmi, autori, prospettive
(Studium 2015) e
Lo spirito e la polis. Prospettive per una pneumatologia politica
(Cittadella 2016).
dello stesso autore
Postsecolarismo
Poeti sociali
Dio delle città
Ti potrebbero interessare anche
Franco Ferrarotti
Un Greco in via Po
anche in
e
book
Vincenzo Rosito
Postsecolarismo
anche in
e
book
Dio uomini e città
Rocco D'Ambrosio
Il Potere e chi lo detiene
Maria Rita Castellani
Il Diritto del bambino alla tenerezza
Franco Ferrarotti
Un Greco in via Po
anche in
e
book
Vincenzo Rosito
Postsecolarismo
anche in
e
book
Dio uomini e città
Rocco D'Ambrosio
Il Potere e chi lo detiene
Maria Rita Castellani
Il Diritto del bambino alla tenerezza
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:25:30 945 /
1 Thu, 29 May 2025 00:25:30 945 /libro/9788810975893-per-piccina-che-tu-sia
2 Thu, 29 May 2025 00:25:31 537 /libro/9788810962992-postsecolarismo
/libro/9788810975893-per-piccina-che-tu-sia
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025