EPUB
isbn 9788810963296
prezzo copertina: 9,50 €
sconto: 5%
collana: Teologia spirituale
pubblicazione: ottobre 2018
pagine: 80
Arricchirsi vicendevolmente
Famiglia e vita consacrata nell’unico corpo di Cristo
L’anno della vita consacrata e i due sinodi dedicati alla riflessione sulla famiglia si incontrano e si intrecciano in questo volume, che raccoglie gli atti della Giornata di studio organizzata nel 2016 dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum. La riflessione collega le due tematiche con il proposito di riflettere su come le due vocazioni si fecondino reciprocamente e si «arricchiscano vicendevolmente».«Famiglia e vita consacrata sono vocazioni portatrici di ricchezza e grazia per tutti, spazi di umanizzazione nella costruzione di relazioni vitali, luoghi di evangelizzazione. Ci si può aiutare gli uni gli altri», ha scritto papa Francesco nella lettera ai consacrati. 
Luca Bianchi, frate minore cappuccino, insegna Storia della spiritualità all’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum, di cui è preside. Per EDB Ha pubblicato Eucaristia ed ecumenismo. Pasqua di tutti i cristiani, (2007) e Monasteri icona del mondo celeste. La teologia spirituale di Gregorio Palamas (2010). Alceo Grazioli, frate del Terzo Ordine Regolare di San Francesco, insegna all’Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum e collabora  con l’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI. Per EDB ha pubblicato di recente Fragili e perseveranti. La vita consacrata al tempo della precarietà (2015).                                                             

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti