EPUB
isbn 9788810963708
prezzo copertina: 27,50 €
sconto: 5%
collana: Cristiani ed ebrei
pubblicazione: maggio 2018
ultima ristampa: 9 aprile 2018
pagine: 328
Gli Ebrei tra storia e memoria
Prefazione di Luigi Nason
Nonostante la civiltà e la cultura europea affondino le radici nella tradizione ebraico-cristiana, le vicende del popolo ebraico e le sue esperienze accumulate nell’arco di alcuni millenni sono poco conosciute. Attorno alla figura dell’ebreo, ancora e nonostante il tragico passato - o forse proprio a causa di esso - si aggirano i fantasmi del pregiudizio o del sospetto. Eppure il pensiero elaborato dai rabbini e dai filosofi ebrei è molto originale e fecondo; il mondo ebraico è ricco, articolato, spesso contradditorio e solo attraverso la conoscenza se ne possono cogliere gli aspetti apparentemente paradossali. «Essere ebrei – scrivono Riccardo Calimani e Giacomo Kahn - è doppiamente difficile: è difficile essere se stessi, è difficile essere accettati. È un problema stimolante che offre motivi di riflessione. Costanti e sempre nuovi».
Riccardo Calimani ha lavorato alla Rai per circa trent’anni come giornalista, funzionario, dirigente e infine direttore della sede regionale del Veneto. Autore di numerosi saggi storici sulla storia dell’ebraismo, ha ottenuto il Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1986), il Premio Tobagi (1996) e il Premio Europeo della Cultura (1997). Ha insegnato nelle Università di Viterbo e Ca’ Foscari di Venezia.Giacomo Kahn, direttore della rivista mensile Shalom, il principale giornale dell’ebraismo italiano, ha lavorato per grandi aziende italiane: Fiat Auto, Alitalia, Iri, Anas. Ha insegnato alla Scuola di Giornalismo Luiss, l’Università Europea e l’Università degli Studi Internazionali di Roma.Luigi Nason, presbitero e biblista, fa parte dell’Associazione italiana per lo studio del giudaismo e per EDB è curatore della collana «Cristiani ed ebrei», dove ha pubblicato di recente L’attesa del mondo che viene (con Fernanda Vaselli, 2015).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti