tNZTDLQJ-zaqjfRHDoldHhJ-xTTqf1dPHC8s
3wRdoT3opy59cDWH8CNHgSDX9erMHc5C
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810963715
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567609
7,13 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
7,50 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
febbraio 2018
pagine: 64
Matilde Serao
Idilio di Pulcinella
Nota di lettura di Gennaro Matino
#
LETTERE ITALIANE
Gaetano Starace, il Pulcinella del popolare teatro di San Carlino, si innamora di una sconosciuta, l’unica che tra il pubblico non ride e resta indifferente alle sue trovate e alle sue improvvisazioni spiritose. Incuriosito, la cerca e la frequenta, nascondendole la sua vera attività e fingendosi un semplice impiegato. Ma Pulcinella è tutto fuorché un individuo; non è un uomo ma un tipo, un carattere, che incarna lo spirito sarcastico, ribelle e proteiforme di un popolo che vive di fuoco e di indolenza. Nel contrasto tra commedia e tragedia, tra vita e teatro, tra persona e maschera, l'autrice racconta in che modo Gaetano Starace finirà per scoprire cosa accade quando gli spettatori, anche solo per una volta, cercano sotto la finzione la fisionomia nascosta.
Matilde Serao (1856-1927), scrittrice e giornalista, compie a Napoli gli studi da maestra, si impiega ai Telegrafi dello Stato e pubblica bozzetti e novelle sui giornali locali fino all’ingresso nella redazione del
Corriere del mattino
. Nel 1882 si trasferisce a Roma, dove con il marito Edoardo Scarfoglio fonda il
Corriere di Roma
, poi il
Corriere di Napoli
e quindi
Il Mattino
, di cui è condirettrice fino al 1904, quando fonda, sempre a Napoli,
Il Giorno
, che dirige fino alla morte. Accanto all’attività giornalistica, Matilde Serao pubblica oltre quaranta volumi fra romanzi e novelle, un’attività iniziata all'insegna del verismo meridionale e in seguito orientata allo psicologismo, allo spiritualismo misticheggiante e al cosmopolitismo. La sua scrittura rievoca ambienti e figure della vita napoletana con felici intuizioni della psicologia collettiva e individuale, soprattutto femminile. Tra le sue opere:
Dal vero, Il paese di Cuccagna, Suor Giovanna della Croce, Il ventre di Napoli
e
Nel paese di Gesù
, ricordi di un viaggio in Palestina.
dello stesso autore
Idilio di Pulcinella
Ti potrebbero interessare anche
Matilde Serao
Idilio di Pulcinella
anche in
e
book
Epistolario Clemente Rebora
Epistolario Clemente Rebora
Clemente Rebora
Epistolario Clemente Rebora
Matilde Serao
Idilio di Pulcinella
anche in
e
book
Epistolario Clemente Rebora
Epistolario Clemente Rebora
Clemente Rebora
Epistolario Clemente Rebora
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:18:42 125 /
1 Thu, 29 May 2025 00:18:42 125 /libro/9788810821237-la-bibbia-quadriforme-salmi
2 Thu, 29 May 2025 00:18:42 668 /libro/9788810963715-idilio-di-pulcinella
3 Thu, 29 May 2025 00:18:42 891 /tag/02343/Narrativa%20biblica/0
/libro/9788810821237-la-bibbia-quadriforme-salmi
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025