sUgv912k-0cyXfq2jO6D2aph1-HEtRCPgXjs
ta7CGjUuMt8cZipTUSTkknHDB9H6k-cg
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810963814
17,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810508565
25,65 €
ebook
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Psicologia e formazione
pubblicazione:
novembre 2018
ultima ristampa:
1 dicembre 2017
pagine: 288
Fabrizio Rinaldi
Vocazione cristiana come dialogo
Tra teologia e psicologia. Prefazione di Roberto Repole
#
Religion / Christian Life / Relationships
#
Religion / Christian Life / Personal Growth
#
Religion / Christian Life / Spiritual Growth
#
Aspetti cristiani della sessualità, dei generi e delle relazioni
#
Crescita e sviluppo dell'uomo
La dimensione relazionale costituisce una componente fondamentale dell’identità di ogni persona e della sua interiorità, temi sui quali convergono gli studi dell’antropologia, della psicologia a orientamento dinamico, della filosofia e della spiritualità cristiana. A partire dalla riflessione del teologo Edward Schillebeeckx e dello psicologo Alessandro Manenti, questo volume evidenzia come il pensiero moderno sia caduto nell’illusione di considerare la coscienza individuale come qualcosa di assoluto e di slegato dall’ambiente sociale, economico e culturale. Ciò asseconda un’etica «del giocoliere» che orienta la vita su piccole scelte, il più possibile reversibili, per evitare il rischio di sbagliare, ma soprattutto per il timore di legarsi a qualcosa o qualcuno e perdere così la propria libertà. Abbracciare una visione relazionale della persona umana significa considerare il dialogo con l’altro e l’impegno politico per il bene comune come vitale e necessario. In questa prospettiva, diventare adulti non si riduce al cammino di emancipazione, ma implica la capacità di entrare in un dialogo costruttivo con l’altro, al fine di promuovere una ricerca comune sia di soluzioni tecniche ai problemi contingenti sia di significati esistenziali, etici e religiosi condivisibili.
Fabrizio Rinaldi è direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose dell’Emilia ed è docente anche allo Studio teologico interdiocesano di Reggio Emilia e alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica (premio San Roberto Bellarmino per la migliore tesi del 2012). Fa parte della redazione della rivista
Tredimensioni
e ha pubblicato
Fede e esperienza di salvezza. La teologia politica di Edward Schillebeeckx
(Amazon Printed 2013).
dello stesso autore
Vocazione cristiana come dialogo
Lo Sguardo degli invisibili
Antropologia teologica
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:38:10 322 /
1 Thu, 29 May 2025 00:38:10 322 /libro/9788810962688-dizionario-del-cristianesimo
2 Thu, 29 May 2025 00:38:10 804 /libro/9788810963814-vocazione-cristiana-come-dialogo
3 Thu, 29 May 2025 00:38:10 822 /libro/9788810964200-sociologia-delle-religioni
4 Thu, 29 May 2025 00:38:10 936 /libro/9788810977828-maria-nel-mistero-dellalleanza
5 Thu, 29 May 2025 00:38:11 46 /libro/9788810975404-etica-dellimperfezione
6 Thu, 29 May 2025 00:38:11 97 /libro/9788810410325-ricerca-storica-su-gesu
/libro/9788810962688-dizionario-del-cristianesimo
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025