EPUB
isbn 9788810963876
prezzo copertina: 7,50 €
sconto: 5%
collana: Lampi
pubblicazione: dicembre 2018
pagine: 72
Il Cavaliere e la sua ombra
Illustrazioni di Silvio Boselli. Nota di lettura di Roberto Alessandrini
Una lunga tradizione letteraria, intessuta di trame romantiche e orditi fiabeschi, narra di ombre che si possono smarrire e ritrovare, vendere e comprare, strappare e ricucire. Quella del cavaliere Bernardo di Montpellier rimane impigliata in un cespuglio di biancospino durante un’impetuosa corsa a cavallo per raggiungere una damigella provenzale. Ma che cosa può accadere a un uomo privato della propria ombra?
Luigi Malerba (1927 – 2008) è stato tra i maggiori scrittori italiani del Novecento. Originario di Berceto, in provincia di Parma, si trasferì nel 1950 a Roma, dove collaborò a numerose sceneggiature di film. Aderì al Gruppo ’63, la più nota delle avanguardie letterarie del dopoguerra, ed esordì come narratore con la raccolta di racconti La scoperta dell'alfabeto. Tra le sue opere più note: Il serpente, Salto  mortale, Dopo il pescecane, Testa d'argento, Il fuoco greco, Le pietre volanti e Itaca per sempre. Con Tonino Guerra ha scritto storielle per ragazzi e bambini. Molte delle opere di Malerba sono pubblicate da Mondadori e Quodlibet.
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti