LnsToHNj-dr5XRvA6I85uVcAABj2o_VTd9MQ
ffauMkI-efVy8p6Dp40ustfX0ltYtF0A
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810963951
12,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810559154
18,05 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
19,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
ottobre 2018
pagine: 216
Mendele Moicher Sfurim
I Viaggi di Beniamino Terzo
Presentazione di Claudio Magris. Traduzione e postfazione di Daniela Leoni
#
Fiction / Jewish
#
Poetry / Epic
#
Literary Criticism / Jewish
#
Testi sacri ebraici
#
Letteratura di viaggio classica
Spinto dalla lettura di favolosi libri di viaggio, Beniamino si avventura nel mondo accompagnato dal burlesco e assennato scudiero Senderl. Questa versione ebraica del Don Chisciotte è il capolavoro poetico di un’odissea comune alla letteratura yiddish, i cui eroi lasciano i piccoli e circoscritti borghi ebraici dell’Europa orientale per avventurarsi nel vasto e sconosciuto mondo. Non tanto per ricercare il nuovo, quanto per scoprire e accertare - sotto le apparenze, non di rado inquietanti, del diverso e del moderno - la presenza consolante di ciò che è già noto e familiare.«Mendele è un classico; nei suoi racconti la vita non finisce mai, e l’avvicendarsi di riso e pianto è sempre intriso di significato. Ci insegna a ridere delle nostre sventure e questo riso è l’espressione della resistenza e dell’amore, di quella che Saba avrebbe chiamato "la calda vita"». (
Claudio Magris
)
Mendele Moicher Sfurim, che in ebraico significa «Mendele il venditore di libri» è lo pseudonimo di Sholem Yankev Abramowitsch (1833-1917), scrittore bielorusso di religione ebraica. Considerato il progenitore della moderna letteratura yiddish e delle letteratura in ebraico moderno, esordì come scrittore con racconti e saggi di denuncia sociale, temi che attraversano tutta la sua produzione e che spesso vengono affrontati con inconfondibile ironia. Claudio Magris, germanista e scrittore, ha insegnato Lingua e letteratura tedesca nelle Università di Trieste e Torino. Studioso della cultura mitteleuropea e della tradizione ebraico-orientale, è autore di saggi, romanzi e racconti. È membro dell’Accademia dei Lincei e collabora con il
Corriere della Sera
. Daniela Leoni insegna Letteratura chassidica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Ferrini» di Modena e ha insegnato Letteratura yiddish all’Università di Bologna.
dello stesso autore
I Viaggi di Beniamino Terzo
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:27:11 682 /
1 Thu, 29 May 2025 00:27:11 682 /libro/9788810963951-i-viaggi-di-beniamino-terzo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025