GCJPb4kD-z9DDsFgHS6iGvrMWoLO0YCUfHjw
tLc5kEoqlfTgs22ufdhqY2cxlBxr5rBH
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964002
8,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810559161
12,35 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
novembre 2018
ultima ristampa:
28 febbraio 2018
pagine: 136
Silvano Petrosino
,
Manlio Iofrida
Contro il post-umano
Ripensare l'uomo, ripensare l'animale
#
Business & Economics / Environmental Economics
#
Technology & Engineering / Environmental / General
#
Technology & Engineering / Environmental / Waste Management
#
Economia ambientale
#
Impatto sociale dei problemi ambientali
#
Fattori ambientali
La questione ecologica, la condizione animale, i nuovi contributi delle neuroscienze e la crisi economica più rilevante degli ultimi decenni richiedono di ridefinire lo statuto dell’uomo. In che cosa l’unico vivente che possa porsi in senso filosofico, etico e politico il problema dell’ambiente in cui vive, si distingue dall’animale? Come si riconosce il nocciolo della vita umana? E quali sono i limiti dell’economia capitalistica? La ripetuta insistenza sul supposto primato dei fatti rispetto alle parole, quindi ai pensieri, ha l’effetto di favorire la crescita dell'astratto e la tentazione di «coltivare e custodire» non il mondo ma più prosaicamente il proprio piccolo orto, nutrendo, a volte inconsapevolmente, una sorta di «sospetto» nei confronti di ogni riflessione. In un dialogo che coinvolge Lévinas e Derrida, Heidegger e Lacan, Blanchot e Péguy, Marx e Papa Francesco, due filosofi si confrontano su alcuni grandi temi contemporanei: dalla logica del capitalismo, che non sopporta la mancanza e rifiuta la perdita, alla sacralizzazione del mercato. Per ricordare che l’abitare dell’uomo non si risolve mai nel conquistare, nel sottomettere e nell’appropriarsi, me nel coltivare e nel custodire.
Silvano Petrosino insegna Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media all'Università Cattolica di Milano. Tra le sue pubblicazioni più recenti:
Il sacrificio sospeso. Per sempre
(Jaca Book 22015),
Il magnifico segno. Comunicazione, esperienza, narrazione
(San Paolo 2015),
L'idolo. Teoria di una tentazione. Dalla Bibbia a Lacan
(Mimesis 2015),
La scena umana. Grazie a Derrida e Lévinas
(Jaca Book 22016),
Emmanuel Levinas. Le due sapienze
(Feltrinelli 2017). Manlio Iofrida insegna Storia della filosofia francese contemporanea all’Università di Bologna ed è direttore del gruppo di ricerca
Officine Filosofiche
. Autore di numerosi saggi su Derrida, Foucault e Merleau-Ponty; ha scritto
Per la storia della filosofia francese contemporanea: da Derrida a Merleau-Ponty
(Mucchi 2007) ed è di prossima pubblicazione, presso l’editore Carocci, un volume su Michel Foucault scritto insieme a Diego Melegari.
degli stessi autori
Contro il post-umano
Contro il post-umano
La Donna nel giardino
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:20:24 950 /
1 Thu, 29 May 2025 00:20:24 950 /libro/9788810962855-il-conte-di-vinadio
2 Thu, 29 May 2025 00:20:25 465 /libro/9788810964002-contro-il-post-umano
3 Thu, 29 May 2025 00:20:25 608 /libro/9788810962084-grandi-mistici-dag-hammarskjold
4 Thu, 29 May 2025 00:20:25 747 /libro/9788810962428-varcare-la-porta-della-misericordia
5 Thu, 29 May 2025 00:20:26 119 /libro/9788810968659-il-signore-dellaltissimo-canto
/libro/9788810962855-il-conte-di-vinadio
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025