LEqIoVPh-IJ26bJT_haMhsvRStaWxliXWqEc
WU28Y6S2usKpL1AMI7HByA6XqHiGSF7f
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964248
5,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567739
8,55 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
9,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
luglio 2018
pagine: 104
Vincenzo Rosito
Poeti sociali
La creatività popolare da papa Francesco a Slow Food
#
Religion / Christian Life / Social Issues
#
Religion / Christian Life / General
#
Testimonianze personali cristiane e opere di ispirazione popolare
#
Pensiero e attività sociali cristiane
È un’utopia voler costruire un mondo più solidale? L’immagine della poesia sociale è stata usata da papa Francesco per definire l’attività e l’impegno delle organizzazioni cooperative e dei movimenti popolari, ai quali egli si è rivolto in occasione di tre incontri mondiali. La vita di queste realtà, non riducibile a manifestazioni confinate in specifici contesti geografici, come quello latino-americano, è oggi molto vivace e particolarmente utile per l’aggiornamento sociale della Chiesa e per la ricerca in ambito filosofico e sociologico. Sulla scena pubblica locale e globale si muovono infatti nuove organizzazioni aggreganti che fanno emergere inediti contesti e processi di collaborazione. Esse identificano gruppi, animati da comuni interessi, in grado di promuovere risposte condivise ai bisogni che accomunano persone diverse per ceto, nazione o classe sociale.
Vincenzo Rosito insegna Filosofia teoretica alla Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura – Seraphicum di Roma. È membro della redazione di
Politica & Società. Periodico di filosofia politica e studi sociali
(il Mulino) e socio ordinario della Società Italiana di Filosofia Politica. Tra le sue pubblicazioni recenti:
La teologia politica contemporanea. Paradigmi, autori, prospettive
(Studium 2015) e
Lo spirito e la polis. Prospettive per una pneumatologia politica
(Cittadella 2016). Con EDB ha pubblicato
Postsecolarismo. Passaggi e provocazioni del religioso nel mondo contemporaneo
(22017).
dello stesso autore
Postsecolarismo
Poeti sociali
Dio delle città
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 17 Jun 2025 01:37:05 604 /
1 Tue, 17 Jun 2025 01:37:05 604 /libro/9788810964248-poeti-sociali
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025