gs7KYBDy-Ajb5nygxez-inJ4gCBF6XJtoT6w
XajeVsPnnMCJQobK6F_cReMHaOEk2L_4
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964347
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567746
6,65 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
giugno 2018
ultima ristampa:
30 maggio 2018
pagine: 56
Anatole France
Il Procuratore di Giudea
Traduzione e nota di lettura di Silvano Petrosino
#
Religion / Christianity / Catholic
#
Fiction / Christian / General
#
Cristianesimo
«Si chiamava Gesù, Gesù il Nazareno, e fu crocifisso non so bene per quale crimine. Ponzio, ti ricordi di quell'uomo?». Ponzio Pilato aggrottò le sopracciglia e si portò la mano alla fronte come chi cerca qualcosa nella propria memoria. Poi, dopo qualche istante di silenzio, mormorò: «Gesù? Gesù il Nazareno? No, non mi ricordo». Nei Campi Flegrei, dove soggiornano per ristorare corpo e spirito, un Pilato ormai vecchio e acciaccato ricorda, insieme all'amico Elio Lama, i suoi trascorsi in Giudea, parentesi turbolenta di un’onorata carriera. Quando la conversazione si sposta sul Nazareno morto in croce, Pilato rivela una spiazzante dimenticanza: non ha memoria di lui. L’amico, al contrario, ricorda con nostalgia quella terra e, in particolare, una bellissima danzatrice ebrea, scomparsa all'improvviso per seguire i discepoli di un giovane taumaturgo.
Anatole France è lo pseudonimo dello scrittore François-Anatole Thibault (1844 -1924), Accademico di Francia e premio Nobel per la letteratura nel 1921. Dopo il primo successo,
Le crime de Sylvestre Bonnard
(1881), e un periodo di giornalismo letterario, la sua opera narrativa ha preso la forma dei ricordi d’infanzia, delle leggende cristiane e medievali e della satira sociale. EDB ha tradotto, nella collana Lampi d’autore,
Il giocoliere di Maria
(2016). Silvano Petrosino insegna Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media all'Università Cattolica di Milano. Per EDB ha pubblicato
Contro il post-umano. Ripensare l’uomo, ripensare l’animale
(con Manlio Iofrida, 2017).
dello stesso autore
Il Giocoliere di Maria
Il Procuratore di Giudea
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 17 Jun 2025 14:52:40 147 /
1 Tue, 17 Jun 2025 14:52:40 147 /libro/9788810964347-il-procuratore-di-giudea
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025