EPUB
isbn 9788810964347
prezzo copertina: 7,00 €
sconto: 5%
collana: Lampi
pubblicazione: giugno 2018
ultima ristampa: 30 maggio 2018
pagine: 56
Il Procuratore di Giudea
Traduzione e nota di lettura di Silvano Petrosino
«Si chiamava Gesù, Gesù il Nazareno, e fu crocifisso non so bene per quale crimine. Ponzio, ti ricordi di quell'uomo?». Ponzio Pilato aggrottò le sopracciglia e si portò la mano alla fronte come chi cerca qualcosa nella propria memoria. Poi, dopo qualche istante di silenzio, mormorò: «Gesù? Gesù il Nazareno? No, non mi ricordo». Nei Campi Flegrei, dove soggiornano per ristorare corpo e spirito, un Pilato ormai vecchio e acciaccato ricorda, insieme all'amico Elio Lama, i suoi trascorsi in Giudea, parentesi turbolenta di un’onorata carriera. Quando la conversazione si sposta sul Nazareno morto in croce, Pilato rivela una spiazzante dimenticanza: non ha memoria di lui. L’amico, al contrario, ricorda con nostalgia quella terra e, in particolare, una bellissima danzatrice ebrea, scomparsa all'improvviso per seguire i discepoli di un giovane taumaturgo.
Anatole France è lo pseudonimo dello scrittore François-Anatole Thibault (1844 -1924), Accademico di Francia e premio Nobel per la  letteratura nel 1921. Dopo il primo successo, Le crime de Sylvestre Bonnard (1881), e un periodo di giornalismo letterario, la sua opera narrativa ha preso la forma dei ricordi d’infanzia, delle leggende cristiane e medievali e della satira sociale. EDB ha tradotto, nella collana Lampi d’autore, Il giocoliere di Maria (2016). Silvano Petrosino insegna Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media all'Università Cattolica di Milano. Per EDB ha pubblicato Contro il post-umano. Ripensare l’uomo, ripensare l’animale (con Manlio Iofrida, 2017).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti