FGEvCbKM-5itHMcmwNW2qQp8AyqzueyNzJ8M
4V07ovfVfRqEIAFTYz6VjRWIwgj_-0qN
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964521
5,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567838
8,08 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
8,50 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
maggio 2019
pagine: 72
Beatrijs
La leggenda della sacrestana. A cura di Luisa Ferrini
#
#
Poetry / Medieval
#
Folklore, proverbi, miti e leggende
#
Letteratura, storia e critica: letteratura antica, classica e medievale
Beatrijs, una giovane e nobile suora, bella d’aspetto, cortese nei modi e diligente nella devozione, adempie al proprio dovere di sacrestana nella più completa dedizione. Tuttavia l’amore che nutre per un giovane la porta ad abbandonare il convento. Per sette anni i due amanti vivono nella ricchezza e dalla loro unione nascono due bambini. Ben presto però giunge la povertà. Beatrijs viene abbandonata con i suoi figli e per sette anni è costretta a prostituirsi per sopravvivere, finché, in sogno, la voce di un angelo la invita a tornare al convento, dove scopre che nessuno si è accorto della sua assenza poiché la Madonna l’ha sostituita in tutto e per tutto per quattordici lunghi anni. La leggenda della sacrestana è contenuta in un codice miniato che risale con ogni probabilità alla seconda metà del XIV secolo. Poema scritto in medio neerlandese da autore anonimo, è un testo di profondo significato religioso e di notevole bellezza e raffinatezza psicologica che si può leggere come una riscrittura medievale della parabola del figlio prodigo. In "Beatriijs" il lettore osserva la protagonista nel passaggio da uno stato di innocenza incosciente alla conoscenza del peccato e dal peccato al desiderio di salvezza, qui reso in sublime poesia.
Luisa Ferrini è stata cultore della materia nell’ambito dell’insegnamento di Filologia Germanica alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Pisa. Nel corso dei suoi studi si è occupata prevalentemente di tematiche connesse allo sviluppo e alla diffusione del neerlandese. Attualmente lavora alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove è responsabile della redazione scientifica della rivista degli
Annali
del Centro di Ricerca Matematica «Ennio De Giorgi».
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:33:54 358 /
1 Wed, 28 May 2025 23:33:54 358 /libro/9788810962787-il-secondo-annuncio-3-vivere-i-legami
2 Wed, 28 May 2025 23:33:55 389 /libro/9788810211205-cantico-dei-cantici
3 Wed, 28 May 2025 23:33:55 492 /libro/9788810964521-beatrijs
/libro/9788810211205-cantico-dei-cantici
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025