EPUB
isbn 9788810964897
prezzo copertina: 8,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: gennaio 2019
pagine: 96
Una Vita per gli altri
Biografia di padre Pino Puglisi. Prefazione del cardinale Francesco Montenegro
Le sentenze parlano chiaro: un ambiente politico largamente inquinato, settori della società civile degradati, amministratori fortemente collusi, esercenti condizionati, una presenza accentuata di malavitosi. In questo contesto la parrocchia palermitana di Brancaccio era diventata una nicchia di legalità mal sopportata dalla mafia. In quel contesto padre Pino Puglisi si era trovato a vivere. Qui aveva portato la sua chiesa in prima linea nella promozione umana, ma il suo impegno ha sfidato la mafia, che non ha esitato a ucciderlo barbaramente.
Rosaria Cascio, allieva di Pino Puglisi, ha frequentato per 14 anni i gruppi giovanili da lui diretti e, dopo la sua morte, ne ha studiato il metodo educativo e pastorale, diffondendone la conoscenza in incontri pubblici in tutta Italia. Da insegnante ripropone in classe la pedagogia e la metodologia dell’educatore Puglisi, che racconta in uno spettacolo rappresentato con i suoi alunni in numerose occasioni di eventi antimafia. Sul metodo di padre Puglisi l’autrice ha scritto numerosi articoli per libri e riviste. Con Salvo Ognibene, per EDB, ha pubblicato Il primo martire di mafia. L’eredità di Padre Pino Puglisi (2016). Francesco Montenegro, creato cardinale nel 2015 da papa Francesco, dal 2008 è arcivescovo di Agrigento.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti