zI6jC5vW-Qe0Uxa4i6tZCERXpOsSUQVs5VRg
WWChk5G_dj8o8SsCJYlinTK_Y9NMX2yK
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966174
6,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810558201
9,50 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
aprile 2015
pagine: 136
Ilvo Diamanti
Gli Italiani e la Bibbia
Un'indagine di Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico e Ludovico Gardani. Postfazione di Enzo Bianchi
È un rapporto «singolare» quello fra gli italiani e la Bibbia: intenso e distaccato, ma anche frequente e intermittente, competente e lacunoso. Nessun altro libro è in grado di marcare, nella stessa misura, l’identità personale e sociale degli italiani, e i suoi testi, che hanno ispirato nei secoli l’arte, la letteratura e il cinema, echeggiano un po’ dovunque, dai luoghi di culto ai media, dalla famiglia a internet. Opera singolare e ambivalente, pervasiva e al tempo stesso specifica, la Bibbia è un testo «multimediale» che definisce uno scenario, entra nel linguaggio comune, attraversa il sentimento religioso e laico, il sacro e il profano, la destra e la sinistra. Per questo, spesso, sta sullo sfondo, nascosta, quasi invisibile. Al rapporto tra gli italiani e la Bibbia è dedicato il volume, frutto di un’indagine commissionata a Demos & Pi da EDB e dalla Fondazione Unipolis in occasione del quarantesimo anniversario della pubblicazione in Italia della Bibbia di Gerusalemme.
ILVO DIAMANTI insegna Governo e comunicazione politica all’Università di Urbino, dove dirige LaPolis (Laboratorio di studi politici e sociali). È professore di Régimes Politiques Comparés all’Università Paris II Panthéon-Assas, direttore scientifico di Demos & Pi ed editorialista del quotidiano
La Repubblica
. LUIGI CECCARINI insegna Scienza politica all’Università di Urbino. MARTINA DI PIERDOMENICO svolge attività di ricerca a LaPolis ed è ricercatrice di Demos & Pi. LUDOVICO GARDANI insegna Storia del movimento cooperativo di credito all’Università di Urbino. ENZO BIANCHI, priore della Comunità monastica di Bose, ha insegnato teologia biblica alla facoltà di filosofia dell’Università San Raffaele di Milano e collabora con
La Stampa
,
La Repubblica, Avvenire
e
Jesus
.Collegamenti al webIntervista al professor Ilvo Diamanti su Radio Vaticana (sabato 6 settembre 2014) http://it.radiovaticana.va/news/2014/09/06/gli_italiani_e_la_bibbia_chi_la_legge_davvero/1106062 Intervista al professor Ilvo Diamanti su TRS Radio Piemonte -
Il posto delle parole
(sabato 6 settembre 2014) http://ilpostodelleparole.typepad.com/files/ilvo-diamanti.mp3"La Bibbia resta il libro più diffuso" - servizio su TV2000 (sabato 6 settembre 2014) http://www.youtube.com/watch?v=MvG9j-QQ_z4&app=desktop
dello stesso autore
Gli Italiani e la Bibbia
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:39:04 708 /
1 Thu, 29 May 2025 00:39:04 708 /libro/9788810978252-la-bibbia-tradita
2 Thu, 29 May 2025 00:39:05 704 /libro/9788810978719-perche-il-male
3 Thu, 29 May 2025 00:39:05 737 /libro/9788810966273-teologia-del-tempo
4 Thu, 29 May 2025 00:39:06 557 /libro/9788810966174-gli-italiani-e-la-bibbia
5 Thu, 29 May 2025 00:39:06 677 /libro/9788810410431-il-paradosso-della-risurrezione
/libro/9788810966273-teologia-del-tempo
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025