qOnYIjZW-jhUzr38gkkC1oiu8FlAl7JKhYU0
qYOhFH6qG9TCrummYNDB1qH4ecHvP_9R
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966754
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810512289
11,40 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Cammini di Chiesa
pubblicazione:
marzo 2015
pagine: 152
Giacomo Panizza
La Mafia sul collo
L'impegno della Chiesa per la legalità nella pastorale
La legalità, banco di prova della credibilità della cultura di un popolo e della sua Chiesa, è il nuovo nome della carità, afferma don Giacomo Panizza, un prete bresciano che da oltre trent’anni vive in Calabria, dove ha dato vita a una comunità autogestita insieme a persone disabili. È nel mirino delle cosche dal 2002 per essere stato testimone di giustizia contro un clan mafioso e per aver preso in gestione un edificio confiscato. Da allora vive sotto scorta e anche di recente una delle «sue» case è stata vittima di un attentato (cf. Avvenire del 11/10/2014). Dalle regioni del Sud le mafie hanno accresciuto la loro influenza anche nel resto del Paese e in molti luoghi del mondo mandando in frantumi la coesione sociale, provocando l’impoverimento materiale e spirituale dei territori, lasciando una scia di sangue e di povertà. «È difficile per qualsiasi prete vivere in Calabria senza incontrarle, senza doverci fare i conti, senza denunciarle in qualche predica o inserirle miratamente nella catechesi». Le frasi vigorose pronunciate contro i mafiosi da Giovanni Paolo II e da papa Francesco e gli omicidi di don Pino Puglisi a Palermo e di don Peppe Diana a Casal di Principe ribadiscono un’urgenza non più rinviabile: vincere l’indifferenza e la paura educandoci ed educando all’onestà e alla trasparenza. Un compito che chiede alla società di organizzarsi con pratiche attive della legalità e alla Chiesa di sperimentare interventi corali e una pastorale adeguata.
GIACOMO PANIZZA, prete bresciano, ha fondato nel 1976 a Lamezia Terme la comunità «Progetto Sud». È autore di centinaia di saggi e contributi apparsi in libri e riviste. Tra le sue pubblicazioni: Finché ne vollero (Edizioni Paoline 2002);
Occhi aperti sul lavoro sociale
(Rubettino 2004); Io sono un grande sognatore: sfide e opportunità degli stranieri ad una terra accogliente (Laruffa 2007); Qui ho conosciuto purgatorio, inferno e paradiso. La storia del prete che ha sfidato la ’ndrangheta (con Goffredo Fofi, Feltrinelli 2011);
Il dono e lo scambio
(con Dario Antiseri, Rubettino 2012). Collegamenti al web Fuori in 30 Minuti, intervista televisiva condotta dal giornalista Ugo Florio su "Viva Voce Tv", incontra Don Giacomo Panizza. http://www.comunitaprogettosud.it/pubblicazioni/news/450-fuori-in-30-minuti-don-giacomo-panizza.html La quinta puntata di A SANGUE FREDDO ripercorre l'esperienza di don Giacomo Panizza attraverso una lunga intervista realizzata nella sua casa di Lamezia. In studio Nadia Donato e Loredana Colloca. http://www.youtube.com/watch?v=Cjr9c6gsFaY
dello stesso autore
La Mafia sul collo
Cattivi maestri
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:24:42 72 /
1 Thu, 29 May 2025 00:24:42 72 /libro/9788810963692-la-chiamata-del-profeta
2 Thu, 29 May 2025 00:24:42 328 /libro/9788810567012-grammatica-del-perdono
3 Thu, 29 May 2025 00:24:42 518 /libro/9788810966754-la-mafia-sul-collo
/libro/9788810567012-grammatica-del-perdono
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025