EPUB
isbn 9788810967058
collana: Etica teologica oggi
pubblicazione: giugno 2015
pagine: 136
Le Cellule staminali e l’embrione
Elementi biologici e questione etica
Aspetti biologici, sociali, etico-giuridici e religiosi si intrecciano nelle pagine del volume, dedicato alla complessa questione delle cellule staminali. Il testo si propone di offrire un quadro dell’universo scientifico ed etico attraverso la descrizione della natura di queste cellule, delle dinamiche della ricerca clinica e della loro reale applicazione in campo medico, senza dimenticare il dolente capitolo dei cosiddetti «viaggi della speranza», che spesso si trasformano in vere e proprie truffe ai danni di chi soffre e spera. Il volume, che si focalizza sulla riflessione etica e giuridica, in particolare sull’identità e lo statuto dell’embrione umano, si conclude con uno sguardo al magistero della Chiesa e si rivolge a chi si occupa di tematiche biomediche, di diritto e, in ultima analisi, a chi desidera farsi un’idea su tali delicate questioni.
Gabriele Semprebon, sacerdote, laurea in Biologia e in Bioetica e baccellierato in Teologia, è professore a contratto alla Temple University di Philadelphia, negli Stati Uniti. Ha pubblicato di recente La sottile linea di confine. Problemi etici di fine vita al letto del paziente (Athena, 2013).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti