AkTCWUod-MYepKhk3BND_cp9IqWYdlI9RwXQ
sIlzCASQT1xAKViTKrg6UKsmVDgfyeVV
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967256
6,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810558362
9,50 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
novembre 2015
pagine: 112
Yvonne Verdier
L' Ago e la spilla
Le versioni dimenticate di Cappuccetto rosso. Prefazione di Augusto Palmonari
La favola di Cappuccetto rosso, una tra le più celebri del mondo, è giunta a noi in due versioni: quella seicentesca di Perrault, dove il lupo divora la bambina, e quella ottocentesca dei fratelli Grimm, dove un cacciatore apre la pancia della bestia e ne fa uscire nonna e nipotina sane e salve. La tradizione letteraria ha tuttavia completamente ignorato i temi che appartengono alle versioni popolari e orali della storia, che nel saggio vengono proposte e commentate per la prima volta. Una delle varianti rimaste in ombra riguarda la domanda che il lupo rivolge alla bambina: «Dimmi, Cappuccetto, quale strada prenderai: quella degli aghi o quella delle spille?», indicando con la prima il lavoro di cucito e di ricamo e con la seconda la cura in funzione del corteggiamento. I due oggetti, entrambi puntuti e pronti a ferire, rinviano al sangue e alla pubertà femminile oltre che alla contrapposizione tra seduzione e cura domestica, tra giovani ragazze e donne mature. Un elemento presente in tutte le versioni orali riguarda proprio la contrapposizione generazionale, che porta inconsapevolmente Cappuccetto rosso a mangiare un pezzo della nonna, vero e proprio “pasto sacrificale” in cui la giovane incorpora la vecchia. In questa prospettiva, la favola si allontana dal generico avvertimento sui pericoli della vita per tratteggiare un percorso iniziatico tutto femminile, legato ai temi e ai riti della crescita, alla capacità di fare figli e alle tecniche – cucire e sedurre – che consentono di addomesticare la società tradizionale e maschile.
Yvonne Verdier (1941-1989), etnologa e sociologa, si è fatta conoscere con un libro rivoluzionario comparso nel 1979 da Gallimard,
Façons de dire, façons de faire: la laveuse, la couturière, la cuisinière
,
inchiesta di testimonianze femminili raccolte nel villaggio di Minot, in Borgogna. È stata autrice di articoli e saggi sui racconti popolari e del volume
Coutume et destin
(Gallimard 1995), uscito postumo.
Augusto Palmonari
, professore emerito di Psicologia sociale, ha insegnato all’Università di Bologna. In oltre cento lavori scientifici ha indagato il funzionamento dei gruppi, la costruzione dell’identità e l’adolescenza. È direttore della rivista
Psicologia sociale
.
dello stesso autore
L' Ago e la spilla
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:16:57 963 /
1 Thu, 29 May 2025 00:16:57 963 /libro/9788810962152-il-vangelo-secondo-giovanni
2 Thu, 29 May 2025 00:16:58 405 /libro/9788810968239-un-protagonista-tra-gli-eredi-del-celeste-impero
3 Thu, 29 May 2025 00:16:58 593 /libro/9788810205334-il-libro-dei-salmi
4 Thu, 29 May 2025 00:16:58 734 /libro/9788810978610-quel-che-manca-non-si-puo-contare
5 Thu, 29 May 2025 00:16:58 794 /libro/9788810964958-dove-sei
6 Thu, 29 May 2025 00:16:58 942 /libro/9788810966419-al-cuore-della-sapienza
7 Thu, 29 May 2025 00:16:59 97 /libro/9788810975800-l-umanizzazione-di-dio
8 Thu, 29 May 2025 00:16:59 201 /libro/9788810967256-l-ago-e-la-spilla
/libro/9788810975800-l-umanizzazione-di-dio
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025