U5U7jwAO-jQiCVwJ5f6vIgg6gR0QODLX_ro0
f69fcK2H1mEhM7f2D9rxNvAt6QIn2QxC
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967720
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810512395
6,46 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,80 €
sconto:
5%
collana:
Cammini di Chiesa
pubblicazione:
settembre 2015
pagine: 72
Giovanni Cereti
Matrimonio e misericordia
Divorzio, nuove nozze e prassi della Chiesa
Nella Chiesa dei primi secoli, il marito di una donna infedele aveva la possibilità di ripudiarla – l’adulterio poneva fine al matrimonio in maniera irreversibile – e di vivere una nuova unione. In tutti gli altri casi, gli «adulteri» venivano sottoposti a una penitenza pubblica e ammessi alla riconciliazione e all’eucaristia dopo un certo periodo di tempo. Sulla base della testimonianza di Cipriano, intorno alla metà del III secolo esistevano due orientamenti: uno più rigorista, che si esprimeva soprattutto nelle comunità eretiche o scismatiche ed escludeva in alcuni casi la possibilità della riconciliazione, e uno più misericordioso, che riconosceva alla Chiesa la possibilità di rimettere tutti i peccati, anche i più gravi. Conoscere la prassi antica, indicata dal concilio di Nicea, consente di prefigurare anche per la Chiesa cattolica un nuovo approccio al problema del divorzio e del nuovo matrimonio, passando dall’attuale sistema giuridico a un più evangelico sistema penitenziale, come avviene da sempre nelle comunità cristiane d’Oriente.
Giovanni Cereti, sacerdote, dottore in Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana, è stato docente di Ecumenismo e dialogo interreligioso in diversi atenei e istituti teologici, fra i quali l’Istituto di Studi Ecumenici di Venezia e la Facoltà Teologica
Marianum
di Roma. Nel 1976 ha iniziato il cammino della Fraternità degli Anawim e nel 1980 ha fondato la sezione italiana della
World Conference of Religions for Peace
. Per EDB ha pubblicato
Le Chiese cristiane di fronte al papato. Il ministero petrino del vescovo di Roma nei documenti del dialogo ecumenico
(2006),
Per un’ecclesiologia ecumenica
(22003) e
Matrimonio e indissolubilità
(nuova edizione 2014). Ha inoltre curato con Sever J. Voicu gli
Enchiridion Oecumenicum
1 (32004) e 2 (22000) e con James F. Puglisi gli
Enchiridion Oecumenicum
3 (22004), 4 (21999), 7 (2006), 8 (2007) e 10 (2010).
dello stesso autore
Per un'ecclesiologia ecumenica
Le Chiese cristiane di fronte al papato
Matrimonio e indissolubilità
Matrimonio e misericordia
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:23:53 892 /
1 Thu, 29 May 2025 00:23:53 892 /libro/9788810410462-il-risorto
2 Thu, 29 May 2025 00:23:54 196 /libro/9788810967720-matrimonio-e-misericordia
/libro/9788810410462-il-risorto
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025