4PvyFzcA-wislZdjWSSwGF01fbOnKWCmqmJ8
ndSn2U6V2pNB7XXMp021q-JVwh1N_fTL
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968031
10,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810513491
15,49 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
16,30 €
sconto:
5%
collana:
Itinerari
pubblicazione:
ottobre 2015
pagine: 216
Gilberto Borghi
Un Dio fuori mercato
La fede al tempo di Facebook. Prefazione di Alessandro Castegnaro
I giovani sono oggi poco interessati a sentirsi dire quello che devono o non devono fare. E poiché chiedono tracce da seguire e non obblighi da assolvere vorrebbero condurre incursioni in ambienti nei quali vivere esperienze, essere accolti e sommessamente accompagnati a trovare se stessi. Per la generazione di Facebook non è un’ottusa incredulità a guadagnare terreno, né l’insensibilità alle faccende dello spirito. Ma non è nemmeno il permanere nella tranquilla certezza religiosa che si poteva possedere in un mondo in cui Dio era dato per scontato. Il credere si manifesta sempre più come desiderio di un’esperienza diretta di relazione capace di produrre coinvolgimento e sentimento, anche in forme che possono essere teologicamente poco elaborate e per certi aspetti non del tutto razionalizzabili. In altri termini, le esperienze vitali attraggono assai più dei catechismi e si coglie la tendenza a passare dal credere in Dio al credere nel mistero di Dio, dalla dogmatica alla mistica, dalla teologia alla poesia. Segno e conseguenza di quella valorizzazione delle emozioni e dei sentimenti che si intravede nella vita di tutti.
Gilberto Borghi, laurea in Filosofia, baccalaureato in Teologia e master in Pedagogia clinica, insegna religione cattolica nelle scuole superiori. Formatore educativo e co-fondatore della cooperativa Kaleidos (www.kaleidoscoop.it), lavora anche privatamente come pedagogista clinico. Da anni si occupa del rapporto tra la fede e la cultura post-moderna e dal 2010 collabora al blog collettivo www.vinonuovo.it, dove cura la rubrica «Secondo banco». Con EDB ha pubblicato
Un Dio inutile. I giovani e la fede nei post di un blog collettivo
(2013) e
Credere con il corpo. I giovani e la fede nell’epoca della realtà virtuale
(2014). Alessandro Castegnaro è docente di Politica sociale alla Facoltà di scienze statistiche dell’Università di Padova e di Sociologia e religioni alla Facoltà teologica del Triveneto, nonché presidente dell’Osservatorio socio-religioso del Triveneto.
dello stesso autore
Credere con il corpo
Un Dio fuori mercato
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:28:09 162 /
1 Wed, 28 May 2025 23:28:09 162 /libro/9788810978672-sette-discorsi-inediti-sulla-fede
2 Wed, 28 May 2025 23:28:09 567 /libro/9788810966259-le-querce-di-monte-sole
3 Wed, 28 May 2025 23:28:09 972 /libro/9788810963326-due-nessuno-centomila
4 Wed, 28 May 2025 23:28:10 490 /libro/9788810968031-un-dio-fuori-mercato
/libro/9788810963326-due-nessuno-centomila
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025