EPUB
isbn 9788810968260
prezzo copertina: 6,50 €
sconto: 5%
collana: Lampi
pubblicazione: novembre 2015
pagine: 56
Il Vento fecondo
Gravidanze insolite nel mondo antico
Omero, Aristotele, Eliano e molti altri autori dimostrano che nel mondo antico era diffusa la credenza nella fecondazione degli animali attraverso il vento. Può sembrare eccessivo stabilire una relazione fra questa forma di concepimento in grado di transitare per bocca, naso, pelle bagnata o apparato digerente e la gravidanza di Maria per opera dello Spirito Santo, ma molti padri della Chiesa non la pensavano così e non hanno esitato a fare questo collegamento. Essi, infatti, ritenevano che l’antica credenza nella fecondazione attraverso il vento conferisse credibilità alla gravidanza di Maria per opera dello Spirito santo o del «vento santo» e la usarono per difendere la nascita verginale di Gesù. L’antica concezione forniva infatti un contesto plausibile e accettabile a un auditorio greco-romano già orientato a credere alla capacità fecondante del vento.
Troy W. Martin è professore di Studi biblici alla Saint Xavier University di Chicago e studioso del rapporto tra medicina antica e antropologia biblica. Autore di numerosi articoli, ha pubblicato Metaphor and Composition in 1 Peter (Atlanta 1992), «By Philosophy and Empty Deceit»: Colossians as Response to a Cynic Critique (Sheffield 1996). Con Avis Clendenen è coautore di Forgiveness: Finding Freedom through Reconciliation (New York 2002).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti