uCCgUDx9-8Rh0D6zVzQRh71Eqg2QUqmUV90E
ta7CGjUuMt8cZipTUSTkknHDB9H6k-cg
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968666
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567166
5,70 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
maggio 2016
pagine: 56
Reinhard Marx
Può un’azienda permettersi la morale?
Il mercato senza frontiere e i suoi limiti
L’economia di mercato – osserva il card. Marx – porta gradualmente a un miglioramento economico per tutti, ma solo in assenza di guerre e rivoluzioni politiche, cioè in condizioni tipiche ideali. Nel breve termine, invece, la sua «distruzione creatrice» colpisce con tutta forza, in determinati contesti, sotto forma di disoccupazione e di fallimenti per singoli individui e per interi gruppi. C’è quindi bisogno non solo di regole del gioco, ma anche di istituzioni forti, senza le quali non può esserci alcuna economia di mercato eticamente responsabile. «Abbiamo a che fare con varie persone che seguono ciascuna i propri interessi e, quando i loro interessi e il loro vantaggio sono predominanti, questo non porta al bene comune, ma solamente all’arricchimento di pochi» . La tesi dell’autore è che nel processo di globalizzazione la morale non solo è una possibilità, ma è indispensabile per la sopravvivenza del mondo. Ed è un comandamento della ragione a suggerircelo.
Reinhard Marx è arcivescovo di Monaco e Frisinga e presidente della Conferenza episcopale tedesca Dal 2013 fa parte del gruppo di cardinali chiamati a consigliare il papa nel governo della Chiesa e a studiare un progetto di revisione della Curia romana. È coordinatore del Consiglio per l’economia nel dicastero che armonizza le politiche di controllo sulla gestione della Santa Sede e della Città del Vaticano. In italiano ha pubblicato
Il capitale. Una critica cristiana alle ragioni del mercato
(Rizzoli 2009).
dello stesso autore
Può un’azienda permettersi la morale?
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:38:10 322 /
1 Thu, 29 May 2025 00:38:10 322 /libro/9788810962688-dizionario-del-cristianesimo
2 Thu, 29 May 2025 00:38:10 804 /libro/9788810963814-vocazione-cristiana-come-dialogo
3 Thu, 29 May 2025 00:38:10 822 /libro/9788810964200-sociologia-delle-religioni
4 Thu, 29 May 2025 00:38:10 936 /libro/9788810977828-maria-nel-mistero-dellalleanza
5 Thu, 29 May 2025 00:38:11 46 /libro/9788810975404-etica-dellimperfezione
6 Thu, 29 May 2025 00:38:11 97 /libro/9788810410325-ricerca-storica-su-gesu
7 Thu, 29 May 2025 00:38:11 790 /libro/9788810410073-storia-disraele-dalle-origini-al-periodo-romano
8 Thu, 29 May 2025 00:38:11 795 /libro/9788810964705-demonologia-e-psicologia
9 Thu, 29 May 2025 00:38:12 13 /libro/9788810962268-grandi-mistici-giovanni-della-croce
10 Thu, 29 May 2025 00:38:12 202 /libro/9788810976630-tre-film-sul-sabato-santo
11 Thu, 29 May 2025 00:38:12 341 /libro/9788810961162-annunciare-cristo-alle-genti
12 Thu, 29 May 2025 00:38:12 716 /libro/9788810968666-puo-unazienda-permettersi-la-morale
13 Thu, 29 May 2025 00:38:12 925 /libro/9788810709559-lettera-agli-ebrei
/libro/9788810961162-annunciare-cristo-alle-genti
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025